Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva con animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro. Prova la campagna che ti farà girare il mondo, oppure gioca liberamente in modalità sandbox per viaggiare con la fantasia. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati, prendi decisioni importanti e pondera le tue scelte, nutri gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo.

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva. Costruisci habitat dettagliati, gestisci il tuo zoo e incontra animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro.

Planet Zoo © 2022 Frontier Developments plc. Tutti i diritti riservati.

Orso grizzly
Originario degli Stati Uniti del nord e del Canada, l'orso grizzly è una sottospecie dell'orso bruno (o Ursus arctos horribilis). Il grizzly si riconosce dalla pelliccia marrone e folta, dalle spalle larghe e dal muso dritto con orecchie arrotondate. Ha poderose zampe frontali con lunghi artigli che usa per scavare e cacciare. Può raggiungere dimensioni imponenti, ma variabili in base alle diverse popolazioni. In media, un maschio pesa circa 240 chili per 2,2 metri di lunghezza, mentre una femmina 160 chili per 1,8 metri.
Iguana dai tubercoli
L'iguana dai tubercoli (o Iguana iguana) è una grande specie di lucertola che vive nell'America centrale, del nord e del sud e ai Caraibi. Ha una lunga coda, una cresta seghettata che parte dalla testa e arriva fino alla base della colonna vertebrale e zampe muscolose con grandi dita e artigli. Può avere delle striature sulla coda e sul corpo.
Fenicottero rosa
Il fenicottero rosa (o Phoenicopterus roseus) è una grande specie di uccello migratore molto diffuso in Europa, Medio Oriente, Asia e Africa. Vive in terreni fangosi e lagune costiere in ambienti miti ed è un animale filtratore che usa il becco per smuovere il fango e filtrare alghe, invertebrati e semi.
Rana golia
La rana golia (o Conraua goliath) è una specie molto grande che vive nelle foreste pluviali africane di Camerun e Guinea Equatoriale, soprattutto nei fiumi e ruscelli con forti correnti. Il colore può variare da verde a marrone, con ventre più chiaro, occhi grandi e gialli e potrebbe avere anche dei bozzi increspati sulla pelle. Il maschio è più grande della femmina, pesa tra i 0,6 e i 3 chili e può raggiungere una grandezza compresa tra i 17 e i 30 centimetri.
Tarantola golia
La tarantola golia (o Theraphosa blondi) è una specie di tarantola molto grande originaria delle foreste pluviali tropicali, paludi e acquitrini di Suriname, Guyana, Guyana francese, Brasile e Venezuela. È marrone con peli rossicci, ha un grande addome con un grande torace rotondo, grandi zampe segmentate e lunghi pedipalpi (parti della bocca). La femmina è più grande del maschio ed entrambi i sessi hanno delle appendici molto pronunciate all'estremità dell'addome chiamate "filiere" che li aiutano nella tessitura della tela.
Scarabeo golia
Lo scarabeo golia (o Goliathus goliatus) è una grande specie di insetto che vive nelle savane e nelle foreste pluviali dell'Africa centrale. I maschi e le femmine differiscono in aspetto e dimensioni. Il maschio è più grande e raggiunge una grandezza compresa tra i 60 e i 100 millimetri, ha un addome marrone scuro, torace marrone a strisce, zampe nere e testa bianca con un corno a forma di Y. La femmina ha strisce più sottili e corte sul torace, è più piccola e raggiunge una grandezza compresa tra i 50 e gli 80 millimetri e non ha il corno.
Rana dorata
La rana dorata (o Phyllobates terribilis) è una specie di rana velenosa originaria delle foreste pluviali della costa pacifica della Colombia. Sebbene venga chiamata rana "dorata", in realtà può essere di colore verde acceso, gialla o arancione. Tutte le varianti misurano in media tra i 50 e i 55 millimetri e hanno una pelle estremamente velenosa che usano come meccanismo di difesa contro i predatori, mentre il colore vivace è un avvertimento alle potenziali minacce.
Mostro di Gila
Il mostro di Gila (o Heloderma suspectum) è una grande specie di lucertola velenosa originaria deli Stati Uniti del sud e del Messico settentrionale. Ha delle squame arancioni e nere con motivi a strisce e a reticolo, raggiunge una lunghezza tra i 51 e i 60 centimetri e pesa tra i 350 e i 700 grammi. Il mostro di Gila ha un olfatto molto sviluppato che usa per cacciare: spesso lo si vede captare gli odori nell'aria con la lingua. Questa specie è in pericolo perché viene uccisa dall'uomo per paura, nonostante sia troppo lenta per costituire un pericolo serio.
Chiocciola gigante africana
La chiocciola gigante africana (o Achatina achatina) è una grande specie di gasteropode che vive nelle foreste dell'Africa occidentale, soprattutto in Sierra Leone, Liberia, Costa d'Avorio, Ghana e Nigeria. Ha un corpo grande con un guscio che può essere giallo, arancione o marrone con strisce nere. Questa specie è ermafrodita: può avere gli organi riproduttivi sia maschili che femminili, quindi non esiste distinzione tra maschio e femmina. Tuttavia, i piccoli o i giovani adulti che non hanno ancora sviluppato gli organi riproduttivi vengono considerati maschi.
Scorpione gigante del deserto
Lo scorpione gigante del deserto (o Hadrurus arizonensis), una grande specie di aracnide originaria dei deserti degli Stati Uniti del sud e del Messico, è un predatore specializzato in imboscate. Perlopiù giallo, marrone o verde chiaro con macchie di colore più scuro sul dorso, lo scorpione trascorre la giornata sepolto sotto la sabbia o sotto le pietre, attaccando insetti e piccoli vertebrati con il suo pungiglione. Così facendo, immobilizza la preda prima di afferrarla con le fauci.