Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva con animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro. Prova la campagna che ti farà girare il mondo, oppure gioca liberamente in modalità sandbox per viaggiare con la fantasia. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati, prendi decisioni importanti e pondera le tue scelte, nutri gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo.

Strapline
Un simulatore bestiale!
Intro

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva. Costruisci habitat dettagliati, gestisci il tuo zoo e incontra animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro.

YouTube Channel
https://www.youtube.com/@planetzoogame
Facebook Page
https://www.facebook.com/planetzoogame
Twitter
https://www.twitter.com/planetzoogame
Instagram
https://www.instagram.com/planetzoogame
Key Art (Deprecated)
Planet Zoo
Platforms (Deprecated)
Slug
planet-zoo
Issue Tracker
Disabled
Game Image Colour
#159a6d
Type (deprecated)
Frontier
Website
https://www.planetzoogame.com
Frontier Game Id
9
Release Date
Sites
Platforms
Key Art
Planet Zoo Key Art
Influencer Partner Programme
Disabled
Brand Color
#139b6d
Video Url
https://media-cdn.zaonce.net/hls?id=7f739fb1
Video Fallback Url
https://media-cdn.zaonce.net/mp4?id=7f739fb1&res=1080

Blatta rinoceronte

La blatta rinoceronte (o Macropanesthia rhinoceros) è un grande insetto originario della macchia e delle foreste secche nell'Australia settentrionale. È grande più o meno 8 centimetri, pesa 30 grammi ed è di colore rossastro. Scava la propria tana nei terreni sabbiosi e può raggiungere anche 1 metro di profondità. Sono animali domestici abbastanza popolari perché non richiedono molta cura e si fanno maneggiare facilmente.

Serpente bruno orientale

Il serpente bruno orientale (o Pseudonaja textilis) è una specie di rettile velenoso che vive in Australia e in Nuova Guinea. Preferisce le zone secche, quindi si può trovare nelle praterie, nei terreni incolti e nelle foreste rade. Ha un colore variabile dal marrone chiaro al marrone scuro, spesso con il ventre più chiaro e screziature più scure per nascondersi meglio. Solitamente è lungo tra i 1,5 e i 2 metri ed è famoso per il suo comportamento difensivo in cui solleva la testa e il corpo dal terreno a forma di S e apre la bocca.

Vipera della morte

La vipera della morte (o Acanthophis antarcticus) è un serpente velenoso che vive nelle praterie, nelle foreste e nelle terre incolte dell'Australia meridionale e orientale. Ha la testa piatta e triangolare, il corpo basso, una coda rapida e affusolata, disegni a strisce marrone chiaro, marrone scuro e grigio per camuffarsi tra le foglie morte e altri detriti. In media, è lunga tra i 70 e i 100 centimetri.

Ragno delle banane

Il ragno delle banane (o Phoneutria nigriventer) è una specie di aracnide originario del Sud America, vive principalmente nelle foreste pluviali ma si trova spesso anche nei centri urbani. Questo ragno è grande, velenoso e di colore chiaro, con peli sul corpo e striature nere sulle zampe. Il maschio è leggermente più piccolo della femmina, ha un addome molto più piccolo e dei bulbi rigonfi all'estremità dei palpi, appendici che si trovano vicino alla bocca, che aiutano a stabilirne il sesso. Le zampe sono lunghe tra i 130 e i 150 millimetri e il corpo è grande 17x48 millimetri.

Tarantola rosa brasiliana

La tarantola rosa brasiliana (o Lasiodora parahybana) è una grande specie di ragno originario esclusivamente della foresta atlantica, una zona del Brasile orientale. È nera con peli rosa o rossi su zampe e addome. Nel complesso i maschi sono leggermente più grandi delle femmine e raggiungono i 28 centimetri zampe comprese, mentre le femmine sono più pesanti e hanno un addome più grande. I maschi hanno spesso colori più vivaci rispetto alle femmine.

Boa constrictor

Il boa constrictor è una grande specie di serpente originaria dell'America del Sud e centrale. È una specie molto diffusa che si divide in 9 sottospecie: tutte sono in grado di vivere in molti ambienti, ma si trovano soprattutto nelle foreste pluviali, nelle aree costiere e semidesertiche. Sebbene si presenti in diverse colorazioni, di solito ha squame marroni chiaro, marroni scuro e nere disposte in disegni romboidali per tutta la lunghezza del corpo. Questa specie è caratterizzata da dimorfismo sessuale per cui i maschi e le femmine hanno un aspetto diverso.

Centopiedi amazzonico gigante

Il centopiedi amazzonico gigante (o Scolopendra gigantea) è un grande e spaventoso artropode predatore originario delle foreste del Sud America e dei Caraibi. È capace di catturare, avvelenare e uccidere molti animali e ha imparato diverse tecniche per catturare varie prede. Può raggiungere i 30 centimetri di lunghezza ed essere di vari colori, solitamente rosso, giallo, marrone o nero con zampe gialle e strisce scure tra i segmenti del corpo.

Panda gigante

Il panda gigante (o Ailuropoda melanoleuca) è una specie di orso originaria delle montagne della Cina centrale. Ha una pelliccia bianca e nera molto caratteristica con zampe, orecchie e cerchi attorno agli occhi neri. Si nutre quasi esclusivamente di bambù ed è quindi molto legato alla presenza di foreste ricche di bambù per poter sopravvivere. È un cibo a basso contenuto calorico e il panda deve mangiarne molto: passa infatti la maggior parte delle sue giornate mangiando e in cerca di cibo. Con un apporto calorico così basso, il panda dà alla luce cuccioli molto piccoli e fragili.

Tartaruga gigante delle Galapagos

La tartaruga gigante delle Galapagos (o Chelonoidis nigra) è una specie di rettile originaria delle isole Galapagos e non si è sviluppata in nessun'altra parte del mondo. Ne esistono di due tipi, con carapace a sella e a cupola, ed entrambe le varianti hanno il guscio marrone-grigio e la pelle grigia a squame. La tartaruga con carapace a sella ha il collo lungo e vive in zone basse e asciutte, mentre quella con il carapace a cupola ha il collo corto e vive in zone alte e umide.

Gaviale del Gange

Il gaviale (o Gavialis gangeticus) è una specie di coccodrillo in pericolo critico originaria del subcontinente indiano. Stime recenti sostengono che in natura ne siano rimasti solo 200 esemplari e che vivano in quattro fiumi tra Nepal e India settentrionale. La riduzione drastica del loro numero è dovuta all'inquinamento dei fiumi, alla conseguente diminuzione dei pesci e all'estrazione della sabbia che distrugge gli habitat cruciali per la deposizione delle uova.