Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo: Edizione Console. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon, arriva su console il simulatore di zoo definitivo. Planet Zoo integra il supporto ai controller per permetterti di utilizzare facilmente i potenti strumenti di creazione e include anni di funzioni, contenuti e animali introdotti dagli aggiornamenti gratuiti per la famosa versione per PC.

Planet Zoo: Edizione Console include una meravigliosa serie di animali autentici che pensano, provano emozioni ed esplorano il mondo che progetti e costruisci attorno a loro. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati e prendi decisioni importanti per far prosperare gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo sfruttando gli intuitivi comandi per console. Potrai esplorare quattro coinvolgenti modalità di gioco: avvia una campagna che ti farà girare il mondo con la Modalità Carriera, costruisci una rete di zoo connessi in Modalità Franchise, metti alla prova le tue abilità in Modalità Sfida e scatena liberamente la tua fantasia in Modalità Sandbox.

Icon (Deprecated)
Planet Zoo: Console Logo
Strapline
Un simulatore bestiale su console
Intro

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo: Edizione Console. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon, arriva su console il simulatore di zoo definitivo. Planet Zoo integra il supporto ai controller per permetterti di utilizzare facilmente i potenti strumenti di creazione e include anni di funzioni, contenuti e animali introdotti dagli aggiornamenti gratuiti per la famosa versione per PC.

YouTube Channel
https://www.youtube.com/@PlanetZooGame
Facebook Page
https://www.facebook.com/planetzoogame
Twitter
https://www.twitter.com/planetzoogame
Instagram
https://www.instagram.com/planetzoogame
Key Art (Deprecated)
Planet Zoo: Console
Platforms (Deprecated)
Slug
planet-zoo-console-edition
Issue Tracker
Disabled
Game Image Colour
#159a6d
Boxart (Deprecated)
Planet Zoo: Console
Type (deprecated)
Frontier
Website
https://www.planetzoogame.com/console
Frontier Game Id
30
Release Date
Sites
Key Art
Planet Zoo Console - Key Art
Influencer Partner Programme
Disabled
Brand Color
#139b6d
Video Url
https://media-cdn.zaonce.net/hls?id=bbaa37aa
Video Fallback Url
https://media-cdn.zaonce.net/mp4?id=bbaa37aa&res=1080

Vari rosso

Il vari rosso (o Varecia rubra) è una specie di primate in pericolo critico appartenente alla famiglia dei lemuri e originaria delle foreste pluviali di Masoala nel Madagascar settentrionale. Ha occhi gialli e un muso a punta nero con pelliccia rossa tutta attorno; il corpo è ricoperto di folta pelliccia rossa e ha coda e zampe nere. Ha anche una macchia bianca in cima alla testa.

Panda minore

Il panda minore (o Ailurus fulgens) è un piccolo mammifero che vive nelle foreste dell'Himalaya e in diverse zone della Cina. Nonostante il nome, non è imparentato con il panda gigante, anche se ne condivide alcune caratteristiche come la dieta composta principalmente da bambù. Con la sua pelliccia rossa, gambe nere, una coda ad anelli e orecchie e naso bianchi, il panda minore misura dai 50 ai 64 centimetri dalla testa alla fine del corpo, con la coda che può misurare tra i 28 e i 59 centimetri. È un ottimo scalatore e nuotatore e vive in ambienti molto vari.

Ippopotamo pigmeo

L'ippopotamo pigmeo (o Hexaprotodon liberiensis) è una specie di mammifero di medie dimensioni che vive nelle foreste pluviali e nelle paludi di Sierra Leone, Liberia, Guinea e Costa d'Avorio. Ha una pelle grigio-marrone, orecchie piccole, gambe robuste con zampe a 4 dita e solitamente staziona vicino a un fiume, dove passa la maggior parte del suo tempo sguazzando e dormendo. Gli ippopotami sono alti tra i 75 e i 100 centimetri, lunghi tra i 150 e i 175 centimetri e pesano tra i 150 e i 175 chili.

Vipera soffiante

La vipera soffiante (o Bitis arietans) è una specie di serpente velenoso molto diffusa nell'Africa subsahariana e nel Medio Oriente meridionale. Si riconosce dal corpo tozzo, dalla testa larga e dalle squame tenui che possono essere beige, marroni o nere e formano un disegno a rete per permettere al serpente di camuffarsi nella savana e nelle praterie dove vive. È un serpente che si muove lentamente, ma può raggiungere grandi velocità se disturbato.

Antilocapra americana

L'antilocapra (o Antilocapra americana) vive in ambienti simili a quelli dell'antilope. Ha un manto marrone sul dorso e lateralmente, ventre bianco, e segni bianchi a forma di V sul collo. Questa specie in media è alta al garrese dagli 81 ai 104 centimetri e lunga tra i 1,3 e i 1,5 metri. I maschi sono più grandi rispetto alle femmine di circa il 10%, hanno un segno nero sul muso e corna più lunghe e robuste.

Zebra di pianura

La zebra di pianura (o Equus quagga) è originaria dell'Africa meridionale e orientale e preferisce vivere nella savana vicino a una fonte d'acqua. La specie si divide in sei sottospecie aventi due caratteristiche principali: i diversi motivi delle strisce e l'assenza di ibridazione tra i gruppi. La zebra di pianura ha le famose strisce bianche e nere comuni alle zebre, ma è più piccola della zebra di Grévy e più grande della zebra di montagna.

Okapi

L'okapi (o Okapia johnstoni) è una specie schiva originaria delle fitte foreste delle Repubblica Democratica del Congo. Ha un aspetto caratteristico con la testa grigio-bianca, il manto marrone scuro, strisce bianche su zampe anteriori e posteriori. I due sessi differiscono leggermente: il maschio ha delle piccole corna, mentre la femmina dei riccioli di pelo. Entrambi sono alti in media tra i 1,4 e i 1,6 metri e lunghi tra i 2,4 e i 2,6 metri.

Nyala

Il nyala (o Tragelaphus angasii) è un'antilope molto riservata che vive tra la fitta vegetazione della savana dell'Africa sudorientale. È un animale sessualmente dimorfico e i maschi sono molto più grandi rispetto alle femmine. Il maschio ha un manto grigio scuro, con zampe gialle e corna a spirale con punta gialla, mentre la femmina è marrone. Entrambi i sessi hanno strisce verticali bianche sul dorso.

Varano del Nilo

Il varano del Nilo (o Varanus niloticus) è una grande specie di rettile che vive nelle zone non desertiche dell'Africa subsahariana. È stato introdotto anche negli Stati Uniti, nello specifico in California e Florida, dove è considerato una specie invasiva.

Tarantola messicana ginocchia rosse

La tarantola messicana ginocchia rosse (o Brachypelma hamorii) è una specie di ragno che vive nella macchia, nei deserti e nelle foreste del Messico. Ha corpo e zampe nere, le articolazioni rosse o arancioni e, come tutte le tarantole, ha il corpo ricoperto da peli sensibili. Misura circa 10 centimetri, mentre le zampe arrivano a 15 centimetri. È una specie notturna che vive nella tana durante il giorno e di notte esce per andare a caccia. Si ciba di insetti, piccoli anfibi e piccoli mammiferi.