Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo: Edizione Console. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon, arriva su console il simulatore di zoo definitivo. Planet Zoo integra il supporto ai controller per permetterti di utilizzare facilmente i potenti strumenti di creazione e include anni di funzioni, contenuti e animali introdotti dagli aggiornamenti gratuiti per la famosa versione per PC.

Planet Zoo: Edizione Console include una meravigliosa serie di animali autentici che pensano, provano emozioni ed esplorano il mondo che progetti e costruisci attorno a loro. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati e prendi decisioni importanti per far prosperare gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo sfruttando gli intuitivi comandi per console. Potrai esplorare quattro coinvolgenti modalità di gioco: avvia una campagna che ti farà girare il mondo con la Modalità Carriera, costruisci una rete di zoo connessi in Modalità Franchise, metti alla prova le tue abilità in Modalità Sfida e scatena liberamente la tua fantasia in Modalità Sandbox.

Icon (Deprecated)
Planet Zoo: Console Logo
Strapline
Un simulatore bestiale su console
Intro

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo: Edizione Console. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon, arriva su console il simulatore di zoo definitivo. Planet Zoo integra il supporto ai controller per permetterti di utilizzare facilmente i potenti strumenti di creazione e include anni di funzioni, contenuti e animali introdotti dagli aggiornamenti gratuiti per la famosa versione per PC.

YouTube Channel
https://www.youtube.com/@PlanetZooGame
Facebook Page
https://www.facebook.com/planetzoogame
Twitter
https://www.twitter.com/planetzoogame
Instagram
https://www.instagram.com/planetzoogame
Key Art (Deprecated)
Planet Zoo: Console
Platforms (Deprecated)
Slug
planet-zoo-console-edition
Issue Tracker
Disabled
Game Image Colour
#159a6d
Boxart (Deprecated)
Planet Zoo: Console
Type (deprecated)
Frontier
Website
https://www.planetzoogame.com/console
Frontier Game Id
30
Release Date
Sites
Key Art
Planet Zoo Console - Key Art
Influencer Partner Programme
Disabled
Brand Color
#139b6d
Video Url
https://media-cdn.zaonce.net/hls?id=bbaa37aa
Video Fallback Url
https://media-cdn.zaonce.net/mp4?id=bbaa37aa&res=1080

Mandrillo

Il mandrillo (o Mandrillus sphinx) è una grande scimmia che vive nelle foreste pluviali e negli altopiani di Camerun, Gabon, Guinea Equatoriale e Congo. Ha una pelliccia grigio scuro, la pancia bianca e una colorazione caratteristica sul volto: una lunga striscia rosa che arriva fino in mezzo alle narici, con dei cuscinetti blu ai lati. Ha anche una barbetta gialla.

Iguana delle Piccole Antille

L'iguana delle Piccole Antille (o Iguana delicatissima) è una grande specie di lucertola originaria delle isole delle Piccole Antille dei Caraibi, in particolare Anguilla, Guadalupa, Martinica e Dominica. È una specie in pericolo critico minacciata dalla perdita dell'habitat, dall'ibridazione con l'invasiva iguana dai tubercoli e cacciata da animali feroci.

Rana velenosa di Lehmann

La rana velenosa di Lehmann (o Oophaga lehmanni) è una specie di anfibio originaria delle foreste pluviali colombiane della valle del Cauca ad Anchicaya e non si trova in nessun'altra parte del mondo. Questa rana preferisce vivere a terra, ma si può trovare anche su rami bassi e cespugli. Ha delle strisce caratteristiche di colori che variano dal marrone scuro al nero sul dorso, sulla testa e sulle zampe. Tra queste strisce si possono trovare delle righe dai colori molto vivaci come rosso, giallo e arancione. Questa rane da adulte misurano tra 31 e 36 millimetri.

Drago di Komodo

Il drago di Komodo (o Varanus komodoensis) è una grande specie di rettile che vive nelle isole indonesiane di Komodo, Rinca, Flores e Gili Motang. È di colore verde-marrone pallido, con possenti zampe, una lunga coda muscolosa e una lingua gialla biforcuta. Il maschio raggiunge i 2,59 metri di lunghezza e solitamente pesa tra i 79 e i 91 chili, mentre le femmine sono più piccole e arrivano in media a 2,29 metri e pesano tra i 68 e i 73 chili.

Macaco giapponese

Il macaco giapponese (o Macaca fuscata) è una specie di scimmia originaria delle isole del Giappone. Vive in molti ambienti comprese le foreste sub-artiche delle regioni settentrionali del Giappone e per questo motivo è conosciuto anche come "scimmia delle nevi". Ha una folta pelliccia beige, la pancia bianca e la faccia rosa. Il maschio è alto in media 57 centimetri e pesa 11 chili, le femmine sono leggermente più piccole con i loro 52 centimetri d'altezza e 8 chili di peso.

Rinoceronte indiano

Il rinoceronte indiano (o Rhinoceros unicornis) è un grande ungulato originario della regione dei laghi dell'India settentrionale, del Nepal e del Bhutan. Questa specie è contraddistinta da un corno corto e tozzo e dalla pelle marrone-grigia bitorzoluta che può sembrare un'armatura. Il maschio è più grande della femmina e pesa in media 2.100 chili per 3,7 metri di lunghezza, mentre la femmina pesa 1.600 chili per 3,2 metri. Oltre alla differenza di dimensioni, i maschi hanno delle grandi pieghe nel collo.

Pavone comune

Il pavone comune (o Pavo cristatus) è un grande uccello originario dell'Asia meridionale, ma che l'uomo ha poi diffuso in tutto il mondo. Il maschio del pavone è famoso per le piume blu sgargianti e per la grande coda decorata, che apre per metterne in mostra le dimensioni e il disegno a forma di occhio. Questa coda serve per far colpo sulle femmine e intimidire i maschi. Le femmine sono molto diverse dai maschi: hanno piume marroni, un tocco di blu sul retro del collo e non hanno la caratteristica coda a ventaglio. Entrambi i sessi hanno una cresta di piume sulla testa.

Elefante indiano

Originario del Sudest asiatico e dell'Asia centrale, l'elefante indiano o asiatico (o Elephas maximus indicus) è una specie distinguibile dalla sua grande proboscide, dalle piccole orecchie e dalla pelle grigia con chiazze rosa attorno alla faccia. È più piccolo della sua controparte africana: i maschi sono alti in media 2,75 metri e pesano 4.000 chili, mentre le femmine sono alte 2,40 metri e pesano 2.400 chili. È un grande erbivoro che vive in molti ambienti diversi tra cui le foreste, le praterie e le montagne dove si nutre foglie, corteccia ed erba.

Orso bruno himalayano

L'orso bruno himalayano (o Ursus arctos isabellinus) è una sottospecie dell'orso bruno che vive nelle montagne di Afghanistan, Pakistan, India settentrionale, Cina occidentale, Nepal, Kazakhstan e Tibet. È un animale molto raro e in pericolo critico: le dimensioni della popolazione in natura sono sconosciute, ma viene minacciato da diversi fattori tra cui la frammentazione dell'habitat per lo sviluppo dell'uomo e il bracconaggio per la pelliccia e altre parti del corpo.

Orso grizzly

Originario degli Stati Uniti del nord e del Canada, l'orso grizzly è una sottospecie dell'orso bruno (o Ursus arctos horribilis). Il grizzly si riconosce dalla pelliccia marrone e folta, dalle spalle larghe e dal muso dritto con orecchie arrotondate. Ha poderose zampe frontali con lunghi artigli che usa per scavare e cacciare. Può raggiungere dimensioni imponenti, ma variabili in base alle diverse popolazioni. In media, un maschio pesa circa 240 chili per 2,2 metri di lunghezza, mentre una femmina 160 chili per 1,8 metri.