Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo: Edizione Console. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon, arriva su console il simulatore di zoo definitivo. Planet Zoo integra il supporto ai controller per permetterti di utilizzare facilmente i potenti strumenti di creazione e include anni di funzioni, contenuti e animali introdotti dagli aggiornamenti gratuiti per la famosa versione per PC.

Planet Zoo: Edizione Console include una meravigliosa serie di animali autentici che pensano, provano emozioni ed esplorano il mondo che progetti e costruisci attorno a loro. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati e prendi decisioni importanti per far prosperare gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo sfruttando gli intuitivi comandi per console. Potrai esplorare quattro coinvolgenti modalità di gioco: avvia una campagna che ti farà girare il mondo con la Modalità Carriera, costruisci una rete di zoo connessi in Modalità Franchise, metti alla prova le tue abilità in Modalità Sfida e scatena liberamente la tua fantasia in Modalità Sandbox.

Icon (Deprecated)
Planet Zoo: Console Logo
Strapline
Un simulatore bestiale su console
Intro

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo: Edizione Console. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon, arriva su console il simulatore di zoo definitivo. Planet Zoo integra il supporto ai controller per permetterti di utilizzare facilmente i potenti strumenti di creazione e include anni di funzioni, contenuti e animali introdotti dagli aggiornamenti gratuiti per la famosa versione per PC.

YouTube Channel
https://www.youtube.com/@PlanetZooGame
Facebook Page
https://www.facebook.com/planetzoogame
Twitter
https://www.twitter.com/planetzoogame
Instagram
https://www.instagram.com/planetzoogame
Key Art (Deprecated)
Planet Zoo: Console
Platforms (Deprecated)
Slug
planet-zoo-console-edition
Issue Tracker
Disabled
Game Image Colour
#159a6d
Boxart (Deprecated)
Planet Zoo: Console
Type (deprecated)
Frontier
Website
https://www.planetzoogame.com/console
Frontier Game Id
30
Release Date
Sites
Key Art
Planet Zoo Console - Key Art
Influencer Partner Programme
Disabled
Brand Color
#139b6d
Video Url
https://media-cdn.zaonce.net/hls?id=bbaa37aa
Video Fallback Url
https://media-cdn.zaonce.net/mp4?id=bbaa37aa&res=1080

Gazzella di Thomson

La gazzella di Thomson (o Eudorcas thomsonii) è un piccolo mammifero erbivoro che vive in Africa, in Tanzania e in Kenya. Predilige le praterie asciutte, ma si può trovare anche nel bosco; ha il dorso marrone, il ventre bianco e strisce scure sui fianchi. Il muso è marrone con guance e zona degli occhi bianca con strisce nere che partono dagli occhi per arrivare alla base del muso. Entrambi i sessi hanno corna scure e striate, ma quelle del maschio sono più lunghe e robuste.

Springbok

Lo springbok (o Antidorcas marsupialis) è una piccola specie di antilope originaria delle savane dell'Africa meridionale. Ha corna nere a forma di lira, manto marrone con striature marrone più scuro, ventre e muso bianchi con "segni di lacrime" marrone scuro che scendono dagli occhi. Il maschio e la femmina hanno dimensioni simili ed entrambi hanno le corna, anche se quelle dei maschi sono più robuste.

Iena macchiata

La iena macchiata, conosciuta anche come iena ridens (o Crocuta crocuta), è originaria dell'Africa subsahariana. È un predatore generico e può vivere in molti ambienti, anche se non nelle foreste pluviali o nei deserti: ha forti zampe anteriori, collo muscoloso e zampe posteriori più deboli. Ha la testa larga con un grande muso, la pelliccia color sabbia con macchie nere e una criniera che parte dal collo e arriva a metà dorso.

Leopardo delle nevi

Riconoscibile dalla pelliccia bianca o grigia, rosette nere su tutto il corpo e macchie nere sul volto, il leopardo delle nevi (o Panthera uncia) vive nelle montagne di Nepal, Tibet, India settentrionale, Siberia meridionale, Pakistan, Bhutan e Mongolia. La pelliccia è foltissima e ben isolante, cosa che consente al leopardo di sopportare temperature inferiori allo 0, fino ai -25° C. Si nutrono principalmente di capre delle nevi e pecore, ma anche di uccelli e roditori.

Tigre siberiana

La tigre siberiana (o Panthera tigris altaica), conosciuta anche come tigre dell'Amur, è il più grande dei felini. Ha una pelliccia arancione con sottili strisce nere e un colore più chiaro sul ventre. Ha una testa molto grande, con mascelle forti e grandi canini.

Coccodrillo marino

Il coccodrillo marino (o Crocodylus porosus) è una specie di rettile molto grande originario delle coste del sud-est asiatico, dell'Australia settentrionale e dell'India orientale. È un predatore alfa molto pericoloso ed efficiente, il maschio è lungo tra i 3,5 e i 6 metri e può pesare tra i 200 e i 1.000 chili. La femmina è decisamente più piccola: è lunga tra i 2,7 e 3,4 metri e pesa tra i 120 e i 200 chili. Entrambi i sessi hanno fauci e corpo più grandi rispetto alle altre specie di coccodrillo e hanno un colore che varia dal marrone al grigio, a seconda della popolazione.

Antilope nera

L'antilope nera (o Hippotragus niger) è una specie di ungulato che vive nell'Africa sudorientale. Ha lunghe corna dentellate ricurve, un manto che va dal nero al marrone con ventre, mento, collo e "segni di lacrime" bianchi. Il maschio è più grande e ha le corna più lunghe della femmina. Entrambi i sessi vivono nella savana e preferiscono le zone alberate a quelle aperte.

Lemure dalla coda ad anelli

Come tutte le specie di lemuri, il lemure dalla coda ad anelli (o Lemur catta) è originario del Madagascar e non si trova in nessun'altra parte del mondo. Il lemure dalla coda ad anelli ha il muso a punta, orecchie come quelli dei gatti e una lunga coda con 12 o 13 anelli bianchi, 13 o 14 anelli neri e la punta sempre nera. Misurano solitamente tra i 39 e i 46 centimetri, con la coda che va dai 56 ai 63 centimetri. Vivono, cercano cibo e si spostano insieme in gruppi chiamati 'truppe'.

Giraffa reticolata

Conosciuta anche come giraffa somala, la giraffa reticolata (o Giraffa camelopardalis reticulata) è una sottospecie che vive nelle savane e nelle foreste di Kenya, Somalia ed Etiopia. La giraffa reticolata si distingue dalle altre sottospecie per le sue grandi macchie poligonali, che variano dal marrone al rosso divise da linee bianche tra loro collegate. Entrambi i sessi sono molto alti, ma il maschio è significativamente più alto della femmina e ha delle corna d'osso ben sviluppate, mentre quelle della femmina sono più piccole e sottili.