Machine Name
status

Caimano dagli occhiali

Il caimano dagli occhiali (o Caiman crocodilus) è una specie di coccodrillo di medie dimensioni che vive nelle paludi, nelle savane e nelle foreste dell'America centrale e meridionale. Il caimano dagli occhiali può essere verde, marrone, giallo o grigio, con strisce lungo il corpo e la coda. Il nome deriva dal caratteristico rilievo osseo tra gli occhi, che ricorda appunto un paio di occhiali. Il corpo è snello, con file di squame che scendono lungo la schiena.

Capibara

Il capibara (o Hydrochoerus hydrochaeris) è il roditore più grande del mondo e vive nelle savane, nelle foreste e nelle paludi del Sud America. Il corpo, tozzo e robusto, è ricoperto da un'irsuta pelliccia marrone. I capibara hanno zampe posteriori parzialmente palmate che si adattano al loro stile di vita semiacquatico, coda corta e piccole orecchie sulla testa oblunga. Solitamente sono alti tra i 50 e i 62 centimetri e lunghi tra i 106 e i 134 centimetri.

Salamandra pezzata

La salamandra pezzata (o Salamandra salamandra) è un anfibio che vive nelle foreste di latifoglie europee. Ha la pelle nera con macchie gialle, anche se esistono diverse variazioni del motivo. Le salamandre pezzate sono lunghe tra 15 e 30 centimetri e pesano tra 30 e 50 grammi. I maschi e le femmine non differiscono in aspetto e dimensioni. Sebbene le larve siano acquatiche, gli adulti non sanno nuotare e passano la vita sulla terraferma.

Daino

Il daino (o Dama dama) è un ungulato che si trova nelle praterie e nelle foreste europee. Ha il manto marrone rossiccio, con strisce di macchie bianche sul corpo e ventre e gola chiari. La popolazione mostra un certo grado di polimorfismo, con variazioni di colore come il leucismo (bianco), il melanismo (nero) e il menil (manto più chiaro senza segni sulla coda). I maschi hanno grandi palchi di corna palmate che, in media, misurano 60 centimetri quando sono pienamente sviluppate. Le femmine ne sono sprovviste.

Tasso

Il tasso (o Meles meles) è un grande mustelide europeo che abita foreste, boscaglie e anche parchi e pascoli creati dall'uomo. La caratteristica più distintiva del tasso è il motivo che ha sulla faccia: due strisce nere che partono dal collo, passano su orecchie e occhi e arrivano fino al muso bianco. Il corpo è ricoperta da una folta pelliccia grigia, con zampe nere e un manto più chiaro sui fianchi. I tassi sono alti al garrese tra 25 e 30 centimetri e lunghi tra 60 e 90 centimetri, coda esclusa; la coda è lunga tra 12 e 24 centimetri.

Lince europea

La lince europea (o Lynx lynx) è un felino di media grandezza che si trova nelle foreste temperate e boreali oltre che sulle montagne di Europa e Asia. Ha una corporatura robusta con grandi zampe ed è contraddistinta dalla coda corta e dai tipici ciuffi all'estremità delle orecchie. Il colore del manto varia dal color crema al marrone, con macchie nere su tutto il corpo. Anche la punta della coda e i ciuffi delle orecchie sono neri. I maschi e le femmine si somigliano, anche se i maschi sono leggermente più grandi e più pesanti.

Stambecco delle Alpi

Lo stambecco delle Alpi (o Capra Ibex) è una grande specie di capra di montagna, nativa delle regioni alpine di Italia, Francia, Germania, Svizzera, Austria e Slovenia. Ha un folto manto di colore marrone, con il ventre chiaro e zampe e coda più scure. Gli stambecchi delle Alpi hanno delle grandi corna crestate che si curvano all'indietro verso il corpo. I maschi sono molto più grandi e pesanti delle femmine: hanno le corna lunghe tra 69 e 98 centimetri, misurano tra 1,49 e 1,71 metri in lunghezza e tra 0,9 e 1,05 metri in altezza, e pesano tra gli 80 e i 100 chili.

Rana toro

La rana toro è un grande anfibio presente nelle paludi, negli stagni e nei laghi di Stati Uniti e Canada. A seconda dell'ambiente in cui vive può avere il dorso verde scuro, verde chiaro o marrone chiaro, mentre il ventre è sempre più chiaro. Alcune varietà hanno delle macchie più scure sulla schiena e un motivo a strisce sulle zampe, mentre altre ne sono prive. La rana toro è sessualmente dimorfica: le femmine sono più grandi dei maschi, che hanno una caratteristica colorazione gialla sulla gola e una membrana timpanica (ghiandola uditiva) molto più sviluppata ai lati della testa.

Cane della prateria dalla coda nera

Il cane della prateria dalla coda nera è un roditore che vive nelle praterie, le pianure, le aree semidesertiche e le steppe degli Stati Uniti e di una piccola parte di Canada e Messico. Ha una pelliccia color sabbia più chiara sul ventre, lunghi artigli, orecchie piccole, occhi neri e una coda con la punta nera. I maschi sono leggermente più grandi delle femmine, ma per il resto hanno un aspetto molto simile. Il cane della prateria dalla coda nera pesa tra 0,68 e 1,36 chili, è lungo tra 36 e 43 centimetri esclusa la coda, che a sua volta è lunga tra 7,6 e 10,2 centimetri.

Castoro americano

Il castoro americano è un grande roditore che vive nei boschi temperati e nelle zone fluviali di Stati Uniti e Canada. Il suo manto ha due strati: uno superiore di peli ispidi e lunghi e un altro inferiore di peli più corti e sottili che conferisce alla pelliccia un aspetto ruvido e irsuto. Di colore marrone o rossiccio, il castoro americano ha occhi e orecchie piccoli, naso nero situato all'estremità del muso e grandi denti anteriori. È lungo tra 74 e 90 centimetri coda esclusa; la coda è lunga tra 20 e 35 centimetri e il peso dell'animale varia dagli 11 ai 32 chili.