Machine Name
region

Puma

Il puma è un grande felino che vive nelle foreste, le montagne, le praterie, i deserti e la macchia di Canada, Stati Uniti, Messico e Sud America. È conosciuto anche come coguaro o leone di montagna. Ha il manto color sabbia, zampe possenti, una coda spessa, la testa grande con orecchie arrotondate, il muso bianco e segni scuri a forma di lacrime che scendono dagli occhi. I maschi sono lunghi tra 120 e 200 centimetri, coda esclusa, sono alti al garrese tra 60 e 90 centimetri, hanno la coda lunga tra 63 e 95 centimetri e pesano tra 53 e 100 chili.

Otaria della California

L'otaria della California è una specie nativa delle regioni costiere occidentali di Stati Uniti e Messico. Solitamente è di colore marrone scuro con fianchi e ventre più chiari, anche se alcune femmine possono essere di colore marrone chiaro. I cuccioli hanno una soffice pelliccia marrone che perdono quando raggiungono i 5-7 mesi di vita. I maschi sono lunghi tra 2,25 e 2,5 metri e pesano tra 250 e 350 chili. Le femmine sono molto più piccole: sono lunghe tra 1,8 e 2,1 metri e pesano tra 80 e 100 chili.

Alligatore americano

L'alligatore americano è una grande specie di coccodrillo che vive in fiumi, paludi e acquitrini degli Stati Uniti meridionali e del Messico. Gli alligatori americani possono essere di colore verde scuro, marrone o grigio. Hanno la testa grossa e arrotondata, con una bocca grande e molti denti, alcuni dei quali sporgenti all'esterno. Il grande corpo dell'alligatore americano presenta diverse creste di squame rialzate che corrono lungo il dorso.

Pinguino africano

Il pinguino africano è un uccello inadatto al volo che vive sulla costa e nelle isole del Sudafrica e della Namibia. Ha schiena, pinne e zampe nere e, sul muso, una "maschera" nera con contorni bianchi. Il petto è bianco, con una fascia nera sulla parte alta del tronco. Gli occhi del pinguino africano sono circondati da macchie rosa che svolgono una funzione termoregolatrice. Ogni esemplare ha una combinazione unica di macchie nere sul petto. Il pinguino africano è alto tra i 60 e i 68 centimetri e pesa tra i 2,2 e i 3,5 chili.

Tartaruga dal dorso di diamante

La tartaruga dal dorso di diamante settentrionale è una piccola specie di tartaruga che vive nelle paludi costiere salmastre degli Stati Uniti orientali e meridionali. Il suo carapace presenta un caratteristico motivo a "diamanti" con anelli concentrici chiari e scuri all'interno. I motivi e le colorazioni cambiano in base alla specie. La lunghezza media del carapace dei maschi è di 13 centimetri, mentre le femmine raggiungono i 17.

Foca grigia

La foca grigia atlantica è un mammifero marino che vive vicino alle masse continentali dell'Oceano Atlantico (Regno Unito, Irlanda, Islanda, Norvegia, Danimarca, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Germania, Svezia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania. Polonia, Russia, Canada e Stati Uniti). La foca grigia atlantica occidentale è molto più grande della sua controparte orientale. I maschi misurano tra i 2,3 e i 2,9 metri e pesano tra i 205 e i 370 chili, mentre le femmine misurano tra 1,9 e 2,3 metri e pesano tra 160 e 250 chili.

Lucertola orientale dalla lingua blu

La lucertola orientale dalla lingua blu è una specie di rettile che vive nelle foreste, nella macchia e nelle zone semi-desertiche dell'Australia. È un animale largo e tarchiato, con la testa triangolare e la coda robusta. Si può trovare in diverse colorazioni, ma solitamente ha scaglie marroni, beige e nere a strisce. Come suggerisce anche il nome, ha la lingua di un colore blu intenso. Le lucertole orientali dalla lingua blu possono raggiungere tra i 45 e i 60 centimetri di lunghezza.

Canguro rosso

Il canguro rosso (o Macropus rufus) è un grande mammifero marsupiale che vive in tutta l'Australia, tranne che nelle regioni costiere e nella foresta pluviale. Ha grandi zampe posteriori a forma di L e zampe anteriori piccole, grandi orecchie come quelle del coniglio e un muso lungo e smussato. Si tratta di una specie sessualmente dimorfica: i maschi sono diversi dalle femmine.

Dingo

Il dingo (o Canis lupus dingo) è una grande specie di canide che vive in tutta l'Australia. Con una pelliccia color sabbia, ventre bianco, orecchie a punta e un lungo muso smussato, il dingo è magro, alto tra i 52 e i 60 centimetri e lungo tra 1,2 e 1,5 metri. Pesa tra i 14 e i 19 chili, i maschi sono leggermente più grandi delle femmine. È un predatore opportunista ma anche saprofago e, per questo motivo, la sua dieta è varia e comprende mammiferi, uccelli, rettili, carcasse, frutta e verdura.

Koala

Il koala del Queensland (o Phascolarctos cinereus) è un marsupiale arboricolo che vive nelle foreste di eucalipto dell'Australia orientale. Ha una pelliccia che va dal grigio al marrone, zampe tozze con artigli agili, orecchie pelose e arrotondate e un grosso naso nero. Si tratta di una specie dimorfica, quindi i maschi sono molto più grandi delle femmine: i koala sono alti tra i 60 e i 75 centimetri, i maschi pesano tra i 4,2 e i 9,1 chili, mentre le femmine pesano tra i 4,1 e i 7,3 chili. Entrambi i sessi si nutrono quasi esclusivamente di foglie di eucalipto.