Machine Name
category

Mandrillo

Il mandrillo (o Mandrillus sphinx) è una grande scimmia che vive nelle foreste pluviali e negli altopiani di Camerun, Gabon, Guinea Equatoriale e Congo. Ha una pelliccia grigio scuro, la pancia bianca e una colorazione caratteristica sul volto: una lunga striscia rosa che arriva fino in mezzo alle narici, con dei cuscinetti blu ai lati. Ha anche una barbetta gialla.

Macaco giapponese

Il macaco giapponese (o Macaca fuscata) è una specie di scimmia originaria delle isole del Giappone. Vive in molti ambienti comprese le foreste sub-artiche delle regioni settentrionali del Giappone e per questo motivo è conosciuto anche come "scimmia delle nevi". Ha una folta pelliccia beige, la pancia bianca e la faccia rosa. Il maschio è alto in media 57 centimetri e pesa 11 chili, le femmine sono leggermente più piccole con i loro 52 centimetri d'altezza e 8 chili di peso.

Rinoceronte indiano

Il rinoceronte indiano (o Rhinoceros unicornis) è un grande ungulato originario della regione dei laghi dell'India settentrionale, del Nepal e del Bhutan. Questa specie è contraddistinta da un corno corto e tozzo e dalla pelle marrone-grigia bitorzoluta che può sembrare un'armatura. Il maschio è più grande della femmina e pesa in media 2.100 chili per 3,7 metri di lunghezza, mentre la femmina pesa 1.600 chili per 3,2 metri. Oltre alla differenza di dimensioni, i maschi hanno delle grandi pieghe nel collo.

Elefante indiano

Originario del Sudest asiatico e dell'Asia centrale, l'elefante indiano o asiatico (o Elephas maximus indicus) è una specie distinguibile dalla sua grande proboscide, dalle piccole orecchie e dalla pelle grigia con chiazze rosa attorno alla faccia. È più piccolo della sua controparte africana: i maschi sono alti in media 2,75 metri e pesano 4.000 chili, mentre le femmine sono alte 2,40 metri e pesano 2.400 chili. È un grande erbivoro che vive in molti ambienti diversi tra cui le foreste, le praterie e le montagne dove si nutre foglie, corteccia ed erba.

Orso bruno himalayano

L'orso bruno himalayano (o Ursus arctos isabellinus) è una sottospecie dell'orso bruno che vive nelle montagne di Afghanistan, Pakistan, India settentrionale, Cina occidentale, Nepal, Kazakhstan e Tibet. È un animale molto raro e in pericolo critico: le dimensioni della popolazione in natura sono sconosciute, ma viene minacciato da diversi fattori tra cui la frammentazione dell'habitat per lo sviluppo dell'uomo e il bracconaggio per la pelliccia e altre parti del corpo.

Orso grizzly

Originario degli Stati Uniti del nord e del Canada, l'orso grizzly è una sottospecie dell'orso bruno (o Ursus arctos horribilis). Il grizzly si riconosce dalla pelliccia marrone e folta, dalle spalle larghe e dal muso dritto con orecchie arrotondate. Ha poderose zampe frontali con lunghi artigli che usa per scavare e cacciare. Può raggiungere dimensioni imponenti, ma variabili in base alle diverse popolazioni. In media, un maschio pesa circa 240 chili per 2,2 metri di lunghezza, mentre una femmina 160 chili per 1,8 metri.

Panda gigante

Il panda gigante (o Ailuropoda melanoleuca) è una specie di orso originaria delle montagne della Cina centrale. Ha una pelliccia bianca e nera molto caratteristica con zampe, orecchie e cerchi attorno agli occhi neri. Si nutre quasi esclusivamente di bambù ed è quindi molto legato alla presenza di foreste ricche di bambù per poter sopravvivere. È un cibo a basso contenuto calorico e il panda deve mangiarne molto: passa infatti la maggior parte delle sue giornate mangiando e in cerca di cibo. Con un apporto calorico così basso, il panda dà alla luce cuccioli molto piccoli e fragili.

Orice gazzella

L'orice gazzella (od Oryx gazella) è una specie di antilope che vive nel deserto del Kalahari e in quello del Namib nell'Africa meridionale. Ha molte caratteristiche distintive: lunghe corna affusolate a spirale, faccia nera con macchie bianche vicino agli occhi e al muso, pelo grigio-marrone con macchie nere sulle zampe e "calzini" bianchi. In media, l'orice gazzella è alto al garrese tra i 1,1 e i 1,3 metri e lungo tra i 1,9 e i 2,4 metri con corna da 85 centimetri. Il maschio è leggermente più grande della femmina, ma molto più pesante.

Orso nero di Formosa

L'orso nero di Formosa (o Ursus thibetanus formosanus) è una sottospecie dell'orso tibetano, originario di Taiwan. Tarchiato, con la pelliccia nera, orecchie arrotondate, muso lungo e dritto e una caratteristica particolare, una macchia di pelo bianco a forma di V sul petto. L'orso nero di Formosa è sessualmente dimorfico e il maschio è molto più grande della femmina. Il primo può arrivare a pesare 135 chili per 1,7 metri d'altezza, mentre la seconda pesa in media 70 chili per 1,35 metri d'altezza.

Facocero

Il facocero (o Phacochoerus africanus) vive nell'Africa subsahariana in molti territori diversi. Sebbene non sia al momento in pericolo, questa specie è vulnerabile alla siccità e alla caccia e viene vista dall'uomo come una specie dannosa per due motivi. Il primo è che possono trasmettere malattie al bestiame e il secondo è che possono distruggere le coltivazioni con le loro zanne. Per questo, molti gruppi sono stati sterminati nel tempo.