Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo: Edizione Console. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon, arriva su console il simulatore di zoo definitivo. Planet Zoo integra il supporto ai controller per permetterti di utilizzare facilmente i potenti strumenti di creazione e include anni di funzioni, contenuti e animali introdotti dagli aggiornamenti gratuiti per la famosa versione per PC.
Planet Zoo: Edizione Console include una meravigliosa serie di animali autentici che pensano, provano emozioni ed esplorano il mondo che progetti e costruisci attorno a loro. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati e prendi decisioni importanti per far prosperare gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo sfruttando gli intuitivi comandi per console. Potrai esplorare quattro coinvolgenti modalità di gioco: avvia una campagna che ti farà girare il mondo con la Modalità Carriera, costruisci una rete di zoo connessi in Modalità Franchise, metti alla prova le tue abilità in Modalità Sfida e scatena liberamente la tua fantasia in Modalità Sandbox.

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo: Edizione Console. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon, arriva su console il simulatore di zoo definitivo. Planet Zoo integra il supporto ai controller per permetterti di utilizzare facilmente i potenti strumenti di creazione e include anni di funzioni, contenuti e animali introdotti dagli aggiornamenti gratuiti per la famosa versione per PC.



Pinguino reale
Il pinguino reale (o Aptenodytes patagonicus patagonicus) è un grande uccello marino che vive nell'Oceano antartico e si riproduce nelle isole sub-antartiche, incluse le Falkland, e in Georgia del Sud. I pinguini reali hanno piume grigio scuro sulla schiena e sulle ali, bianche su petto e ventre. La testa è nera con la zona delle guance arancione acceso, e anche sul becco troviamo una striscia arancione. Il pinguino reale è altro tra i 70 e i 100 centimetri e pesa in media tra i 9 e i 14 chili. È la seconda specie più grande tra i pinguini dopo il pinguino imperatore.
Pacchetto acquatico
Espandi il tuo zoo con una nuova zona grazie al Pacchetto acquatico di Planet Zoo!
Abbiamo introdotto cinque nuovi animali magnifici tra cui gli straordinari pinguini reali, le bellissime foche grigie e le allegre lontre giganti. Falli sentire a casa costruendo fantastici habitat con oltre 120 nuovi elementi dello scenario, inclusi nuovi fiumi della giungla e baie polari. Affronta un nuovo zoo Sfida ambientato in Oregon, negli Stati Uniti, e metti alla prova le tue capacità di gestione.
Tuffati in questa nuova avventura oggi stesso!
Pacchetto Artide
Unisciti a Bernie Goodwin in un'epica avventura artica e prova nuove sfide, animali e tanto altro! Oltre a due nuovi scenari in cui dovrai affrontare nuove sfide nei panni di gestore dello zoo, abbiamo aggiunto quattro nuovi animali e oltre 200 elementi per rendere i tuoi zoo davvero glaciali.
Scorpione gigante della foresta
Lo scorpione gigante della foresta (o Heterometrus swammerdami titanicus) è una grande specie di aracnide che vive nelle foreste tropicali di India e Sri Lanka. È un animale robusto e nero con grosse placche chitinose e tenaglie molto grandi. Può avere anche un riflesso blu o verde sulla cuticola. Le tenaglie dello scorpione gigante della foresta sono forti e capaci di catturare e schiacciare la preda, mentre il suo veleno è piuttosto debole. Questo scorpione fa più affidamento sulla potenza delle tenaglie che sulla puntura del pungiglione.
Anaconda gialla
L'anaconda gialla (o Eunectes notaeus) è una grande specie di serpente costrittore con squame gialle e macchie marroni e nere sul dorso. Si trova principalmente nei fiumi, nelle paludi e negli acquitrini del Paraguay, ma anche in Bolivia, Argentina e Brasile. L'anaconda gialla si ciba di qualsiasi animale medio-piccolo che riesce a catturare. Questa specie è nota per le grandi dimensioni. Gli adulti, infatti, raggiungono una lunghezza tra i 3,3 e i 4,4 metri con un peso che si aggira tra i 25 e i 35 chili. L'esemplare più grande mai registrato era lungo 4,6 metri e pesava 55 chili.
Gorilla di pianura occidentale
Il gorilla di pianura occidentale (o Gorilla gorilla gorilla) è originario di Camerun, Guinea Equatoriale, Gabon, Repubblica del Congo e Niger meridionale. Vive nelle foreste pluviali, nelle paludi e nei terreni agricoli abbandonati. Ha la pelle nera, occhi scuri, una arcata sopraccigliare marcata, grandi narici e pelo che copre quasi tutto il corpo tranne faccia, orecchie, mani e piedi. Il maschio è molto più grande della femmina e, con l'avanzare dell'età, il pelo sulla schiena diventa grigio e vengono chiamati "silverback".
Crotalo adamantino occidentale
Il crotalo adamantino occidentale (o Crotalus atrox) è una specie di serpente velenoso originario dei deserti, delle praterie e della macchia degli Stati Uniti e del Messico. Viene chiamato così per il disegno formato dalle squame grigie e marroni sul dorso. Raggiunge una media di 1,2 metri, anche se alcuni esemplari sono arrivati a 2,1 metri, e i maschi sono più grandi delle femmine. È una specie pericolosa che attacca se minacciata.
Scimpanzé occidentale
Lo scimpanzé occidentale (o Pan troglodytes verus) è una sottospecie dello scimpanzé ed è originario di Guinea, Liberia, Senegal, Sierra Leone e Costa d'Avorio. Insieme ai bonobo è il parente più stretto dell'uomo, condividendone oltre il 98% del DNA.
Leone senegalese
Sebbene si stimi la presenza di almeno 20.000 leoni selvatici in Africa, il leone senegalese (o Panthera leo leo) conta molti meno esemplari. In tutto il continente ne restano solo 250: è una sottospecie in pericolo e al momento viene classificata come "In Pericolo Critico".
Scarabeo titano
Lo scarabeo titano (o Titanus giganteus) è una specie molto grande che vive nelle foreste pluviali tropicali del Sud America. Ha un grande addome rossiccio e nero, zampe, antenne e torace neri e ali chiare con venature marroni. Le mandibole di questo scarabeo sono abbastanza forti da spezzare un ramoscello e, sebbene entrambi i sessi abbiano le ali, solo il maschio può volare. Come molte altre specie, è minacciato dalla costante distruzione delle foreste pluviali.