Machine Name
status

Fennec

Il fennec è un piccolo canide che vive nel deserto del Sahara. La pelliccia di schiena, testa e coda è di color sabbia, mentre quella di zampe, ventre e volto è bianca. La caratteristica più distintiva del fennec sono le sue grandi orecchie appuntite. Il fennec è molto piccolo: è alto al garrese tra 18 e 22 centimetri e lungo dalla testa al corpo tra 34 e 40 centimetri. La coda può arrivare fino a 25 centimetri e le orecchie sono lunghe 9-10 centimetri. Il peso è compreso tra 0,8 e 1,9 chili. I maschi sono leggermente più grandi delle femmine. Il fennec non è considerato in pericolo.

Caimano nano di Cuvier

Il caimano nano di Cuvier è una specie di coccodrillo che vive nei fiumi e nelle paludi delle foreste del Sud America settentrionale. L'aspetto di questa specie cambia con l'età. I caimani hanno grandi occhi sporgenti marroni (talvolta possono essere gialli). I maschi misurano in media tra 1,3 e 1,5 metri mentre le femmine 1,15 metri. Solitamente pesano tra i 6 e i 7 chili.

Foca grigia

La foca grigia atlantica è un mammifero marino che vive vicino alle masse continentali dell'Oceano Atlantico (Regno Unito, Irlanda, Islanda, Norvegia, Danimarca, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Germania, Svezia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania. Polonia, Russia, Canada e Stati Uniti). La foca grigia atlantica occidentale è molto più grande della sua controparte orientale. I maschi misurano tra i 2,3 e i 2,9 metri e pesano tra i 205 e i 370 chili, mentre le femmine misurano tra 1,9 e 2,3 metri e pesano tra 160 e 250 chili.

Pinguino reale

Il pinguino reale (o Aptenodytes patagonicus patagonicus) è un grande uccello marino che vive nell'Oceano antartico e si riproduce nelle isole sub-antartiche, incluse le Falkland, e in Georgia del Sud. I pinguini reali hanno piume grigio scuro sulla schiena e sulle ali, bianche su petto e ventre. La testa è nera con la zona delle guance arancione acceso, e anche sul becco troviamo una striscia arancione. Il pinguino reale è altro tra i 70 e i 100 centimetri e pesa in media tra i 9 e i 14 chili. È la seconda specie più grande tra i pinguini dopo il pinguino imperatore.

Casuario australiano

Il casuario australiano è un grande uccello non volante che vive nelle foreste pluviali, in quelle di mangrovie e nelle pianure di Papua Nuova Guinea, Indonesia e Australia settentrionale. Ha un piumaggio nero e ispido simile a una pelliccia con zampe robuste e grigie. Il casuario ha una caratteristica cresta marrone sulla testa, il becco ricurvo marrone scuro, gola blu e testa azzurra. Il retro del collo è arancione e ha due bargigli che pendono dal collo.

Canguro rosso

Il canguro rosso (o Macropus rufus) è un grande mammifero marsupiale che vive in tutta l'Australia, tranne che nelle regioni costiere e nella foresta pluviale. Ha grandi zampe posteriori a forma di L e zampe anteriori piccole, grandi orecchie come quelle del coniglio e un muso lungo e smussato. Si tratta di una specie sessualmente dimorfica: i maschi sono diversi dalle femmine.

Raganella dagli occhi rossi

La raganella dagli occhi rossi è una specie di anfibio arboricolo che vive nelle foreste pluviali tropicali dell'America centrale. Le femmine sono più grandi dei maschi, ma entrambi hanno gli stessi disegni. Come suggerisce il nome, la raganella dagli occhi rossi ha occhi rosso vivo con pupille nere. La parte superiore del corpo e delle zampe è di colore verde chiaro, in modo da consentire alla rana, una volta che si è raggomitolata e ha chiuso gli occhi, di mimetizzarsi con le foglie su cui vive. I fianchi sono blu acceso con delle linee gialle e anche le cosce sono di colore blu.

Cebo cappuccino

Il cebo cappuccino (o Cebus capucinus) è un primate arboricolo che vive nelle foreste di Colombia, Panama ed Ecuador. Esistono 11 specie di scimmie cappuccine e ancor più sottospecie. Il cebo cappuccino si distingue per il corpo nero e la caratteristica pelliccia bianca che ricopre spalle, parte superiore del torso e gola. Ha inoltre un "copricapo" di pelo nero sulla sommità della testa, un muso rosa pallido coperto di peli radi e occhi marroni rivolti in avanti.

Bighorn bianco

Il bighorn bianco (o Ovis dalli), conosciuto anche come pecora di Dall, è una pecora selvatica che vive nei pascoli montani di Alaska (USA), Yukon e Columbia Britannica (Canada). È di colore marrone chiaro, con corna tendenti al giallo, ed è una specie sessualmente dimorfica: i maschi sono molto più grandi delle femmine e hanno delle corna molto più robuste e incurvate. I maschi sono lunghi tra 1,3 e 1,8 metri e pesano tra i 73 e i 113 chili, mentre le femmine raggiungono una lunghezza compresa tra 1,3 e 1,6 metri e pesano tra i 46 e i 50 chili.

Lupo artico

Il lupo artico (o Canis lupus arctos) è un grande canide che vive nel Canada settentrionale e in Groenlandia. Conosciuto anche come lupo bianco, è un predatore che si muove in branco e si ciba principalmente di buoi muschiati e lepri artiche, ma non disdegna volpi, uccelli, cuccioli di orso e, occasionalmente, carcasse.