Casuario australiano
Il casuario australiano è un grande uccello non volante che vive nelle foreste pluviali, in quelle di mangrovie e nelle pianure di Papua Nuova Guinea, Indonesia e Australia settentrionale. Ha un piumaggio nero e ispido simile a una pelliccia con zampe robuste e grigie. Il casuario ha una caratteristica cresta marrone sulla testa, il becco ricurvo marrone scuro, gola blu e testa azzurra. Il retro del collo è arancione e ha due bargigli che pendono dal collo.
Canguro rosso
Il canguro rosso (o Macropus rufus) è un grande mammifero marsupiale che vive in tutta l'Australia, tranne che nelle regioni costiere e nella foresta pluviale. Ha grandi zampe posteriori a forma di L e zampe anteriori piccole, grandi orecchie come quelle del coniglio e un muso lungo e smussato. Si tratta di una specie sessualmente dimorfica: i maschi sono diversi dalle femmine.
Raganella dagli occhi rossi
La raganella dagli occhi rossi è una specie di anfibio arboricolo che vive nelle foreste pluviali tropicali dell'America centrale. Le femmine sono più grandi dei maschi, ma entrambi hanno gli stessi disegni. Come suggerisce il nome, la raganella dagli occhi rossi ha occhi rosso vivo con pupille nere. La parte superiore del corpo e delle zampe è di colore verde chiaro, in modo da consentire alla rana, una volta che si è raggomitolata e ha chiuso gli occhi, di mimetizzarsi con le foglie su cui vive. I fianchi sono blu acceso con delle linee gialle e anche le cosce sono di colore blu.
Cebo cappuccino
Il cebo cappuccino (o Cebus capucinus) è un primate arboricolo che vive nelle foreste di Colombia, Panama ed Ecuador. Esistono 11 specie di scimmie cappuccine e ancor più sottospecie. Il cebo cappuccino si distingue per il corpo nero e la caratteristica pelliccia bianca che ricopre spalle, parte superiore del torso e gola. Ha inoltre un "copricapo" di pelo nero sulla sommità della testa, un muso rosa pallido coperto di peli radi e occhi marroni rivolti in avanti.
Bighorn bianco
Il bighorn bianco (o Ovis dalli), conosciuto anche come pecora di Dall, è una pecora selvatica che vive nei pascoli montani di Alaska (USA), Yukon e Columbia Britannica (Canada). È di colore marrone chiaro, con corna tendenti al giallo, ed è una specie sessualmente dimorfica: i maschi sono molto più grandi delle femmine e hanno delle corna molto più robuste e incurvate. I maschi sono lunghi tra 1,3 e 1,8 metri e pesano tra i 73 e i 113 chili, mentre le femmine raggiungono una lunghezza compresa tra 1,3 e 1,6 metri e pesano tra i 46 e i 50 chili.
Lupo artico
Il lupo artico (o Canis lupus arctos) è un grande canide che vive nel Canada settentrionale e in Groenlandia. Conosciuto anche come lupo bianco, è un predatore che si muove in branco e si ciba principalmente di buoi muschiati e lepri artiche, ma non disdegna volpi, uccelli, cuccioli di orso e, occasionalmente, carcasse.
Crotalo adamantino occidentale
Il crotalo adamantino occidentale (o Crotalus atrox) è una specie di serpente velenoso originario dei deserti, delle praterie e della macchia degli Stati Uniti e del Messico. Viene chiamato così per il disegno formato dalle squame grigie e marroni sul dorso. Raggiunge una media di 1,2 metri, anche se alcuni esemplari sono arrivati a 2,1 metri, e i maschi sono più grandi delle femmine. È una specie pericolosa che attacca se minacciata.
Lupo grigio nordoccidentale
Il lupo grigio nordoccidentale (o Canis lupus) è un grande canide diffuso in quasi tutto l'emisfero settentrionale. È un predatore generalista, mangia praticamente qualsiasi preda che riesce a catturare e può vivere in una grande varietà di ambienti.
Springbok
Lo springbok (o Antidorcas marsupialis) è una piccola specie di antilope originaria delle savane dell'Africa meridionale. Ha corna nere a forma di lira, manto marrone con striature marrone più scuro, ventre e muso bianchi con "segni di lacrime" marrone scuro che scendono dagli occhi. Il maschio e la femmina hanno dimensioni simili ed entrambi hanno le corna, anche se quelle dei maschi sono più robuste.
Iena macchiata
La iena macchiata, conosciuta anche come iena ridens (o Crocuta crocuta), è originaria dell'Africa subsahariana. È un predatore generico e può vivere in molti ambienti, anche se non nelle foreste pluviali o nei deserti: ha forti zampe anteriori, collo muscoloso e zampe posteriori più deboli. Ha la testa larga con un grande muso, la pelliccia color sabbia con macchie nere e una criniera che parte dal collo e arriva a metà dorso.