Amadriade
L'amadriade (o papio hamadryas) è una specie di babbuino, un grande primate prevalentemente terrestre, originario di Etiopia, Gibuti e Somalia nel Corno d'Africa, e dello Yemen nella penisola arabica. Gli amadriadi presentano un marcato dimorfismo sessuale che non riguarda solo le dimensioni, ma anche l'aspetto. Entrambi i sessi sono ricoperti di pelliccia ispida, marrone per le femmine e bianco-argento per i maschi. Inoltre, i maschi hanno una folta criniera, o mantello, attorno al collo e un collare di pelo intorno alle guance.
Ghiottone
Il ghiottone (o Gulo gulo) è un grande mustelide originario della tundra e della taiga dell'Eurasia settentrionale e del Nord America. Ha una corporatura tozza con zampe robuste, schiena curva, muso simile a quello di un orso e orecchie piccole e arrotondate. La pelliccia è marrone-nera con una banda beige che parte dalla testa, si allunga su entrambi i fianchi e si ricongiunge sulla coda. I ghiottoni sono lunghi tra 65 e 113 centimetri, alti al garrese tra 36 e 45 centimetri e di peso compreso tra i 9 e i 30 chili. I maschi sono leggermente più grandi e pesanti delle femmine.
Cigno reale
Il cigno reale (o cigno muto, Cygnus olor) è un grande uccello acquatico che vive in Europa e in Asia, con popolazioni invasive in Nord America e Giappone. È di colore bianco, con zampe nere, becco aranciato e segni neri attorno a narici e occhi e lungo il bordo e la punta del becco. Esiste una mutazione leucistica, praticamente indistinguibile negli adulti, in cui le zampe sono rosa invece che nere. I cigni giovani sono in genere grigi, mentre gli esemplari leucistici hanno il piumaggio bianco. Il cigno reale ha una protuberanza nera alla base del becco, in mezzo agli occhi.
Cinghiale
Sudest asiatico. La specie è stata inoltre introdotta anche in Nord America, Sud America e Oceania. Grazie alla sua ampia diffusione e alla grande capacità di adattamento, ne esistono 16 sottospecie riconosciute che differiscono significativamente nell'aspetto. I cinghiali più grandi vivono nell'Europa centrale e orientale. Hanno il corpo ricoperto di setole marrone scuro, che vanno a formare una criniera sul collo dei maschi.
Pecari dal collare
Il pecari dal collare (o Pecari tajacu) è un mammifero simile al maiale che si è adattato a un'ampia varietà di ambienti. Il suo habitat naturale abbraccia foreste pluviali, boschi, aree semi-desertiche e praterie di Nord America, America centrale e Sud America. I pecari dal collare hanno un manto ispido grigio, un po' più lungo su collo e schiena, e devono il loro nome alla fascia di pelo più chiaro attorno al collo. Hanno il grugno rotondo simile a quello dei maiali, zanne corte e dritte e piccole orecchie arrotondate.
Pinguino minore blu
Il pinguino minore blu (o eudyptula minor) è una piccola specie di uccello marino che vive sulle coste e negli oceani di Australia meridionale e Nuova Zelanda. Ha piume blu sulla schiena e bianche su ventre e mento, occhi e becco neri e zampe rosa. I maschi e le femmine di questa specie si somigliano. Il pinguino minore blu è alto in media 30 centimetri e pesa tra 1,1 e 1,5 chili.
Vipera della sabbia
La vipera della sabbia (o Cerastes cerastes) è un serpente velenoso nativo degli ambienti desertici e semi-desertici di Nord Africa e Medio Oriente. Il corpo è di color sabbia, spesso con il ventre più chiaro, e presenta a volte delle chiazze leggermente più scure che hanno una funzione mimetica. La testa è grande e triangolare, con delle caratteristiche corna appuntite sopra gli occhi. I maschi e le femmine sono simili, anche se le femmine tendono a essere leggermente più grandi. La lunghezza del corpo può variare tra i 30 e i 60 centimetri.
Gatto delle sabbie
Il gatto delle sabbie (o Felis margarita) è un piccolo felino originario dei deserti di Africa settentrionale, Medio Oriente e Asia centrale. Ha una folta pelliccia color sabbia con sottili strisce scure su dorso, zampe e coda. Il volto rotondo è caratterizzato da bande scure, grandi orecchie e occhi gialli. I maschi e le femmine sono fisicamente simili: sono alti al garrese tra 24 e 36 centimetri e lunghi tra 39 e 52 centimetri; la coda aggiunge da 23 a 31 centimetri alla lunghezza complessiva.
Istrice crestato
L'istrice crestato (o Hystrix cristata) è un grande roditore diffuso nelle aree semi-desertiche, la savana e le zone montuose dell'Africa centrale e settentrionale, nonché in Italia. Ha il pelo ispido e irto che va dal marrone scuro al nero, ma il suo tratto più caratteristico sono gli aculei neri e bianchi che, partendo dalla metà del collo, gli attraversano la schiena e i fianchi per arrivare fino alla coda. Questi aculei si drizzano quando l'istrice crestato si sente minacciato e sono molto affilati. L'istrice crestato ha il muso rotondo e smussato, occhi piccoli e orecchie rotonde.
Bradipo variegato
Il bradipo variegato (o Bradypus variegatus) è un mammifero arboricolo che vive nelle foreste pluviali di Sud America e America Centrale. Ha una pelliccia che varia dal grigio chiaro al marrone, arti allungati, con le braccia più lunghe delle gambe, e una corta coda vestigiale. Mani e piedi sono caratterizzati da tre artigli, molto più lunghi sugli arti anteriori. La testa è arrotondata, con orecchie poco evidenti e strisce marrone scuro che vanno dagli occhi ai lati della testa.