Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva con animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro. Prova la campagna che ti farà girare il mondo, oppure gioca liberamente in modalità sandbox per viaggiare con la fantasia. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati, prendi decisioni importanti e pondera le tue scelte, nutri gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo.

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva. Costruisci habitat dettagliati, gestisci il tuo zoo e incontra animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro.

Planet Zoo © 2022 Frontier Developments plc. Tutti i diritti riservati.

Dietro le quinte di Planet Zoo
Benvenuti nel Dietro le quinte di Planet Zoo! Qui abbiamo raccolto una serie di diari degli sviluppatori in cui metteremo in evidenza le attività che si svolgono dietro le quinte per lo sviluppo e la pubblicazione di un gioco di simulazione gestionale sugli zoo.
Diari degli sviluppatori: Dietro le quinte di Planet Zoo
Durante gli ultimi mesi abbiamo presentato alcuni dei fantastici collaboratori che partecipano a Planet Zoo: abbiamo discusso e analizzato con loro le diverse funzionalità del gioco a cui hanno contribuito. Se te li sei persi, recupera qui i diari degli sviluppatori:
Riepilogo beta di Planet Zoo!
Grazie a tutti per aver giocato alla beta di Planet Zoo. Ci auguriamo che abbiate apprezzato quest'esperienza!
Il 24 settembre 2019, primo giorno di beta, oltre 50.000 persone hanno guardato Planet Zoo su Twitch! Siete stati davvero in tantissimi; grazie anche per il vostro supporto durante la beta.
Sfida
Inizia da zero e gioca a modo tuo, decidi come far crescere i tuoi zoo, gestisci l'andamento economico e il benessere degli animali mentre affronti sfide individuali. Pensato su misura per i giocatori alla ricerca di un'esperienza offline.
- Gestione oculata
- Tutti gli aspetti finanziari
- Sfide individuali
Scorpione gigante della foresta
Lo scorpione gigante della foresta (o Heterometrus swammerdami titanicus) è una grande specie di aracnide che vive nelle foreste tropicali di India e Sri Lanka. È un animale robusto e nero con grosse placche chitinose e tenaglie molto grandi. Può avere anche un riflesso blu o verde sulla cuticola. Le tenaglie dello scorpione gigante della foresta sono forti e capaci di catturare e schiacciare la preda, mentre il suo veleno è piuttosto debole. Questo scorpione fa più affidamento sulla potenza delle tenaglie che sulla puntura del pungiglione.
Anaconda gialla
L'anaconda gialla (o Eunectes notaeus) è una grande specie di serpente costrittore con squame gialle e macchie marroni e nere sul dorso. Si trova principalmente nei fiumi, nelle paludi e negli acquitrini del Paraguay, ma anche in Bolivia, Argentina e Brasile. L'anaconda gialla si ciba di qualsiasi animale medio-piccolo che riesce a catturare. Questa specie è nota per le grandi dimensioni. Gli adulti, infatti, raggiungono una lunghezza tra i 3,3 e i 4,4 metri con un peso che si aggira tra i 25 e i 35 chili. L'esemplare più grande mai registrato era lungo 4,6 metri e pesava 55 chili.
Gorilla di pianura occidentale
Il gorilla di pianura occidentale (o Gorilla gorilla gorilla) è originario di Camerun, Guinea Equatoriale, Gabon, Repubblica del Congo e Niger meridionale. Vive nelle foreste pluviali, nelle paludi e nei terreni agricoli abbandonati. Ha la pelle nera, occhi scuri, una arcata sopraccigliare marcata, grandi narici e pelo che copre quasi tutto il corpo tranne faccia, orecchie, mani e piedi. Il maschio è molto più grande della femmina e, con l'avanzare dell'età, il pelo sulla schiena diventa grigio e vengono chiamati "silverback".
Crotalo adamantino occidentale
Il crotalo adamantino occidentale (o Crotalus atrox) è una specie di serpente velenoso originario dei deserti, delle praterie e della macchia degli Stati Uniti e del Messico. Viene chiamato così per il disegno formato dalle squame grigie e marroni sul dorso. Raggiunge una media di 1,2 metri, anche se alcuni esemplari sono arrivati a 2,1 metri, e i maschi sono più grandi delle femmine. È una specie pericolosa che attacca se minacciata.
Scimpanzé occidentale
Lo scimpanzé occidentale (o Pan troglodytes verus) è una sottospecie dello scimpanzé ed è originario di Guinea, Liberia, Senegal, Sierra Leone e Costa d'Avorio. Insieme ai bonobo è il parente più stretto dell'uomo, condividendone oltre il 98% del DNA.
Leone senegalese
Sebbene si stimi la presenza di almeno 20.000 leoni selvatici in Africa, il leone senegalese (o Panthera leo leo) conta molti meno esemplari. In tutto il continente ne restano solo 250: è una sottospecie in pericolo e al momento viene classificata come "In Pericolo Critico".