Conduci la tua squadra al trionfo in F1® Manager 2024. La nuova stagione di Formula 1® è iniziata, portando con sé l'esperienza manageriale di F1® più completa di sempre. Scrivi la storia di uno dei dieci costruttori ufficiali di F1® oppure, per la prima volta, crea la tua squadra dei sogni.

Entra nei box di una delle dieci scuderie ufficiali di F1 e gestiscila in ogni suo aspetto oppure, per la prima volta nella serie, crea la tua squadra dei sogni e conducila alla vittoria.

Prendi le decisioni cruciali su quello che avviene in pista. Elabora e orchestra una strategia, seguendo il pilota mentre la mette in atto in elettrizzanti gare caratterizzate dallo stesso stile visivo di un evento in diretta.

Competere ai massimi livelli del motorsport non genera tensioni solo durante il giorno di gara. Gestisci i tuoi piloti, il personale, lo sviluppo dell'auto e le varie strutture nell'arco di diverse stagioni per portare la tua scuderia sul podio della Formula 1.

Strapline
Crea una squadra. Forgia la tua storia.
Intro

Conduci la tua squadra al trionfo in F1® Manager 2024. La nuova stagione di Formula 1® ti attende con 24 gare, nuove monoposto, nuovi team principal e un format aggiornato della sprint F1®. Inizia la tua carriera in una delle dieci squadre ufficiali di F1® oppure, per la prima volta, crea la tua squadra dei sogni.

YouTube Channel
https://www.youtube.com/@F1-Manager-game
Twitch Channel
https://www.twitch.tv/F1Manager
Facebook Page
https://www.facebook.com/F1ManagerGame
Twitter
https://www.twitter.com/F1Manager
Instagram
https://www.instagram.com/F1Manager
Key Art (Deprecated)
F1® Manager 24
Slug
f1-manager-24
Issue Tracker
Disabled
Game Image Colour
#000000
Type (deprecated)
Frontier
Website
https://www.f1manager.com
Frontier Game Id
24
Release Date
Sites
Key Art
F1® Manager 2024
Influencer Partner Programme
Disabled
Discord Channel
https://discord.gg/76RYP3B83C
TikTok Channel
https://www.tiktok.com/@f1manager
Brand Color
#e10600
Video Url
https://media-cdn.zaonce.net/hls?id=c511eb81
Video Fallback Url
https://media-cdn.zaonce.net/mp4?id=c511eb81&res=1080

Singapore Grand Prix

Curve strette e una struttura che non perdona: il GP di Singapore è un'impegnativa gara notturna che si snoda tra le strade del centro cittadino. Il tracciato aggiornato del 2023 prevede un prezioso rettilineo nel settore 3, ma Marina Bay resta un circuito destinato a mettere alla prova i freni delle tue monoposto.

Japanese Grand Prix

Le curve e le chicane in successione di Suzuka rappresentano una dura prova per qualunque monoposto. Quest'anno la gara si svolge in primavera e le temperature miti rendono possibile una strategia a singola sosta, che tuttavia può esporre i piloti al rischio di perdere aderenza o di essere sopravanzati da chi anticipa il pit stop. In questa fase della stagione, i giochi sono ancora aperti.

Bahrain Grand Prix

Nel primo Gran Premio del 2024, le squadre devono dimostrare di aver trovato il ritmo giusto. Qui a Sakhir, tracciato impegnativo e condizioni difficili possono accelerare il degrado degli pneumatici, mentre le curve strette espongono al rischio di blocco chiunque provi a sorpassare. Le squadre dovranno prendere confidenza con le nuove auto e trovare l'equilibrio giusto. Chi saprà mettersi in mostra?

Saudi Arabian Grand Prix

Il circuito di Jeddah presenta il maggior numero di curve della stagione 2024, quasi tutte molto veloci. I piloti dovranno approfittare delle tre zone DRS per sorpassare, ma su questo tracciato il minimo errore può rivelarsi fatale. L'uscita della safety car è sostanzialmente certa. Quale sarà la strategia migliore per conquistare il circuito cittadino più veloce nella storia della F1?

Australian Grand Prix

Melbourne è uno dei circuiti più veloci in calendario. Su questo tracciato storicamente molto insidioso, i piloti dovranno sfruttare le quattro zone DRS per sorpassare. L'uscita della safety car è praticamente assicurata, quindi le squadre che puntano alla vittoria dovranno saperne approfittare. Chi sarà abbastanza veloce e abile da aggiudicarsi la vittoria?

Azerbaijan Grand Prix

Nonostante sia tra le aggiunte più recenti al calendario del mondiale, il circuito di Baku è già diventato sinonimo di tensione e risultati imprevedibili. Alte velocità, una ridotta abrasività del tracciato e le curve strette danno vita a una straordinaria sfida sia per i piloti, sia per i team principal.

Miami Grand Prix

Il suggestivo circuito cittadino di Miami è unico nel suo genere. Le diciannove curve, i tre rettilinei e il manto irregolare dei tracciati urbani mettono i piloti di fronte a sfide di ogni tipo. La presenza di tre zone DRS, inoltre, moltiplica le possibilità di sorpasso. Con la stagione alle battute iniziali, ogni punto conquistato qui può fare la differenza.

Emilia Romagna Grand Prix

Il circuito di Imola, l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, è tra le tappe più attese del calendario di F1, e ha ospitato innumerevoli gare entrate nella storia. Le impegnative curve di Imola richiedono controllo e costanza. Su questo tracciato, strategia e gestione delle gomme sono più importanti del solo passo gara. Una buona trazione permette di ottimizzare i tempi sul giro, migliorando l'uscita dalle curve.

Monaco Grand Prix

Il GP di Monaco, che si snoda attraverso La Condamine e Monte Carlo, è basato quasi interamente sulla guida tecnica. Le opportunità di sorpasso di questa pista sono notoriamente pochissime, e spesso sono le qualifiche a determinare l'andamento della gara. Sulle coste del Mediterraneo, i team principal dovranno fare appello a tutto il loro acume strategico.

Spanish Grand Prix

Diviso equamente in lunghi rettilinei e insidiosi tornanti, il circuito di Barcellona è da sempre molto amato dai piloti. Il tracciato di Barcellona evidenzia pregi e difetti delle monoposto, mettendo alla frusta ogni assetto e premiando solo le auto più equilibrate.