Machine Name
category

Cavallo di Przewalski

Il cavallo di Przewalski (o Equus ferus przewalskii) è una specie di cavallo selvatico che abita nelle steppe della Mongolia, ed è noto anche come pony della Mongolia, takhi e cavallo di Zungaria. Il cavallo di Przewalski è più piccolo e robusto della maggior parte degli altri equini. È lungo tra 2,1 e 2,6 metri e alto al garrese tra 1,2 e 1,5 metri. Gli esemplari maturi pesano tra 250 e 360 chili. I maschi possono essere leggermente più grandi delle femmine, tuttavia questa specie non mostra dimorfismo sessuale accentuato.

Leopardo dell'Amur

Il leopardo dell'Amur (o Panthera pardus orientalis) è una sottospecie di leopardo originaria delle foreste temperate tra Russia orientale e Cina. La specie si è adattata sia alle estati calde che agli inverni rigidi della regione. Questo grande felino è robusto e muscoloso, con una coda folta e la testa larga con piccole orecchie arrotondate. Il folto manto del leopardo dell'Amur può variare dal marrone all'arancione, con il ventre bianco. Il corpo è ricoperto di rosette nere, che si trasformano in macchie compatte nei pressi delle zampe e del ventre.

Lichi del Nilo

Il lichi del Nilo (o Kobus megaceros) è una specie di ungulato originaria delle paludi del Sudan del Sud e dell'Etiopia. Questa specie esibisce un dimorfismo sessuale molto accentuato: i maschi sono più grandi delle femmine, con una lunghezza compresa tra 1,6 e 1,8 metri, un'altezza al garrese di circa 1 metro e un peso di 90 - 120 chili. I lichi del Nilo hanno delle lunghe corna crestate e un manto marrone scuro con macchie bianche su spalle, muso e zampe posteriori. Il collo del maschio è coperto da un pelo più lungo e fitto.

Bufalo d'acqua selvatico

Il bufalo d'acqua selvatico (o Bubalus arnee), anche conosciuto come bufalo d'acqua indiano, è una specie di bovino molto grande che vive in acquitrini, paludi e pianure alluvionali dell'Asia centro-orientale del Sudest asiatico. Il territorio di questa specie è estremamente frammentato: la maggior parte della popolazione si trova in India e altri gruppi sono sparsi in Nepal, Bhutan, Tailandia e Cambogia. Il bufalo d'acqua selvatico ha la pelle che va dal grigio al nero, con un manto scuro ispido e rado che gli ricopre il corpo e una testa allungata con piccole orecchie.

Lontra nana

Originaria dei fiumi e dei ruscelli del Sudest asiatico e dell'Asia centrale, la lontra nana (o Aonyx cinereus) è la specie di lontra più piccola del mondo. Il corpo agile è ricoperto di pelliccia marrone, con ventre e gola bianchi. La lontra nana è lunga tra i 72 e i 96 centimetri e pesa tra i 2,7 e i 5,4 chili. Non ci sono differenze fisiche di rilievo tra i maschi e le femmine della specie.

Ornitorinco

L'ornitorinco (o Ornithorhynchus anatinus), noto anche come platipo, è un mammifero dell'ordine dei monotremi originario di fiumi, ruscelli e specchi d'acqua dell'Australia orientale, compresa l'isola della Tasmania. Ha un folto manto marrone, zampe larghe palmate con artigli, una coda larga e piatta e un caratteristico becco piatto. I maschi sono lunghi tra 42 e 60 centimetri e pesano tra 0,8 e 2,5 chili, mentre le femmine sono lunghe tra 38 e 55 centimetri e pesano tra 0,65 e 2 chili.

Capibara

Il capibara (o Hydrochoerus hydrochaeris) è il roditore più grande del mondo e vive nelle savane, nelle foreste e nelle paludi del Sud America. Il corpo, tozzo e robusto, è ricoperto da un'irsuta pelliccia marrone. I capibara hanno zampe posteriori parzialmente palmate che si adattano al loro stile di vita semiacquatico, coda corta e piccole orecchie sulla testa oblunga. Solitamente sono alti tra i 50 e i 62 centimetri e lunghi tra i 106 e i 134 centimetri.

Daino

Il daino (o Dama dama) è un ungulato che si trova nelle praterie e nelle foreste europee. Ha il manto marrone rossiccio, con strisce di macchie bianche sul corpo e ventre e gola chiari. La popolazione mostra un certo grado di polimorfismo, con variazioni di colore come il leucismo (bianco), il melanismo (nero) e il menil (manto più chiaro senza segni sulla coda). I maschi hanno grandi palchi di corna palmate che, in media, misurano 60 centimetri quando sono pienamente sviluppate. Le femmine ne sono sprovviste.

Tasso

Il tasso (o Meles meles) è un grande mustelide europeo che abita foreste, boscaglie e anche parchi e pascoli creati dall'uomo. La caratteristica più distintiva del tasso è il motivo che ha sulla faccia: due strisce nere che partono dal collo, passano su orecchie e occhi e arrivano fino al muso bianco. Il corpo è ricoperta da una folta pelliccia grigia, con zampe nere e un manto più chiaro sui fianchi. I tassi sono alti al garrese tra 25 e 30 centimetri e lunghi tra 60 e 90 centimetri, coda esclusa; la coda è lunga tra 12 e 24 centimetri.

Lince europea

La lince europea (o Lynx lynx) è un felino di media grandezza che si trova nelle foreste temperate e boreali oltre che sulle montagne di Europa e Asia. Ha una corporatura robusta con grandi zampe ed è contraddistinta dalla coda corta e dai tipici ciuffi all'estremità delle orecchie. Il colore del manto varia dal color crema al marrone, con macchie nere su tutto il corpo. Anche la punta della coda e i ciuffi delle orecchie sono neri. I maschi e le femmine si somigliano, anche se i maschi sono leggermente più grandi e più pesanti.