Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva con animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro. Prova la campagna che ti farà girare il mondo, oppure gioca liberamente in modalità sandbox per viaggiare con la fantasia. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati, prendi decisioni importanti e pondera le tue scelte, nutri gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo.

Strapline
Un simulatore bestiale!
Intro

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva. Costruisci habitat dettagliati, gestisci il tuo zoo e incontra animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro.

YouTube Channel
https://www.youtube.com/@planetzoogame
Facebook Page
https://www.facebook.com/planetzoogame
Twitter
https://www.twitter.com/planetzoogame
Instagram
https://www.instagram.com/planetzoogame
Key Art (Deprecated)
Planet Zoo
Platforms (Deprecated)
Slug
planet-zoo
Issue Tracker
Disabled
Game Image Colour
#159a6d
Type (deprecated)
Frontier
Website
https://www.planetzoogame.com
Frontier Game Id
9
Release Date
Sites
Platforms
Key Art
Planet Zoo Key Art
Influencer Partner Programme
Disabled
Brand Color
#139b6d
Video Url
https://media-cdn.zaonce.net/hls?id=7f739fb1
Video Fallback Url
https://media-cdn.zaonce.net/mp4?id=7f739fb1&res=1080

Pacchetto animali Eurasia

Indossate abiti caldi e preparatevi a esplorare l'Eurasia con Planet Zoo: Pacchetto animali Eurasia!  Immergetevi in paesaggi sconfinati e bellezze selvagge e accogliete nei vostri zoo nuove e affascinanti specie, inclusi un rettile da mostra e sette nuove specie da habitat.

Pacchetto animali Planet Zoo: Eurasia in arrivo il 13 dicembre

Ciao, gestori di zoo,

è arrivato il momento di esplorare paesaggi sconfinati, scalare alte montagne, attraversare fitte foreste e, ovviamente, incontrare le creature che popolano questi ambienti! Ecco a voi il Pacchetto animali Planet Zoo: Eurasia, che arriverà il 13 dicembre insieme all'aggiornamento gratuito 1.16.

Pecari dal collare

Il pecari dal collare (o Pecari tajacu) è un mammifero simile al maiale che si è adattato a un'ampia varietà di ambienti. Il suo habitat naturale abbraccia foreste pluviali, boschi, aree semi-desertiche e praterie di Nord America, America centrale e Sud America. I pecari dal collare hanno un manto ispido grigio, un po' più lungo su collo e schiena, e devono il loro nome alla fascia di pelo più chiaro attorno al collo. Hanno il grugno rotondo simile a quello dei maiali, zanne corte e dritte e piccole orecchie arrotondate.

Aggiornamento 1.15.2 e 4° anniversario di Planet Zoo!

Ciao, gestori di zoo,

Wippi Abbonibo, o buon anniversario! Questo weekend festeggiamo il 4° anniversario di Planet Zoo con tantissime novità tutte da provare.

L'aggiornamento gratuito 1.15.2 include nuovi contenuti dell'anniversario ed è disponibile già adesso: vi basterà aggiornare il gioco! Siete pronti a scoprire quali altre novità abbiamo in serbo per voi? Allora bando agli indugi e vediamo cosa ci aspetta per l'anniversario di Planet Zoo!  

Iniziamo con il botto presentando un nuovo amico: il pecari dal collare!  

Volpe volante dagli occhiali

La volpe volante dagli occhiali (o pteropus conspicillatus) è un grande pipistrello che vive nelle foreste pluviali tropicali e di mangrovie di Nuova Guinea e Queensland settentrionale (Australia). Ha una pelliccia nera che diventa biancastra attorno a collo, testa e occhi, con un motivo che ricorda la forma di un paio di occhiali. Ha grandi ali nere, orecchie a punta e grossi occhi rotondi. Il muso è lungo e termina con un naso smussato. In media, la volpe volante dagli occhiali è lunga tra 22 e 25 centimetri, ha un'apertura alare di circa 80 centimetri e pesa tra 500 grammi e 1 chilo.

Diavolo della Tasmania

Il diavolo della Tasmania (o Sarcophilus harrisii) è un grande marsupiale carnivoro originario delle boscaglie e delle foreste della Tasmania e presente anche nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, dove è stato reintrodotto. Ha una corporatura massiccia, con zampe robuste e una coda tozza, il muso appuntito, occhi piccoli e orecchie arrotondate e glabre. La pelliccia è nera, con chiazze marrone rossiccio sulla coda e sul muso e una mezzaluna bianca su petto e spalle. La specie è sessualmente dimorfica e i maschi sono più grandi e pesanti delle femmine.

Kiwi bruno dell'Isola del Nord

Il kiwi bruno dell'Isola del Nord (o apteryx mantelli) è un piccolo uccello inadatto al volo originario delle foreste della Nuova Zelanda settentrionale. Ha un corpo rotondo ricoperto di fitte piume marroni, con robuste gambe e zampe rosa, piccoli occhi neri e becco rosa. Le femmine, leggermente più grandi dei maschi, sono alte tra 50 e 60 centimetri e pesano circa 2,8 chili, mentre i maschi sono alti tra 45 e 55 centimetri e pesano circa 2,2 chili.

Pinguino minore blu

Il pinguino minore blu (o eudyptula minor) è una piccola specie di uccello marino che vive sulle coste e negli oceani di Australia meridionale e Nuova Zelanda. Ha piume blu sulla schiena e bianche su ventre e mento, occhi e becco neri e zampe rosa. I maschi e le femmine di questa specie si somigliano. Il pinguino minore blu è alto in media 30 centimetri e pesa tra 1,1 e 1,5 chili.

Quokka

Il quokka (o setonix brachyurus) è una piccola specie di wallaby che vive nelle paludi, nelle boscaglie e nelle foreste delle isole Rottnest e Bald, e sulle coste dell'Australia sud-occidentale. Ha una folta pelliccia marrone, zampe posteriori grandi e forti, zampe anteriori piccole e agili e una coda sottile. Le orecchie e il volto arrotondati gli danno la caratteristica espressione "sorridente". I quokka sono alti tra 40 e 54 centimetri, mentre la coda misura tra 25 e 30 centimetri.