Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva con animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro. Prova la campagna che ti farà girare il mondo, oppure gioca liberamente in modalità sandbox per viaggiare con la fantasia. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati, prendi decisioni importanti e pondera le tue scelte, nutri gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo.

Strapline
Un simulatore bestiale!
Intro

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva. Costruisci habitat dettagliati, gestisci il tuo zoo e incontra animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro.

YouTube Channel
https://www.youtube.com/@planetzoogame
Facebook Page
https://www.facebook.com/planetzoogame
Twitter
https://www.twitter.com/planetzoogame
Instagram
https://www.instagram.com/planetzoogame
Key Art (Deprecated)
Planet Zoo
Platforms (Deprecated)
Slug
planet-zoo
Issue Tracker
Disabled
Game Image Colour
#159a6d
Type (deprecated)
Frontier
Website
https://www.planetzoogame.com
Frontier Game Id
9
Release Date
Sites
Platforms
Key Art
Planet Zoo Key Art
Influencer Partner Programme
Disabled
Brand Color
#139b6d
Video Url
https://media-cdn.zaonce.net/hls?id=7f739fb1
Video Fallback Url
https://media-cdn.zaonce.net/mp4?id=7f739fb1&res=1080

Testuggine di Hermann

La testuggine di Hermann (o Testudo hermanni) è una piccola testuggine che vive nelle foreste costiere mediterranee. Il carapace ha un motivo giallo e nero che cambia in base alla sottospecie e all'esemplare. La sottospecie orientale è molto più grande di quella occidentale e può raggiungere fino a 28 centimetri di lunghezza, rispetto ai 18 di quella occidentale. In questa specie, solitamente la femmina è più grande del maschio. A seconda delle dimensioni, la testuggine di Hermann può pesare dai 2 ai 4 chili.

Ghiottone

Il ghiottone (o Gulo gulo) è un grande mustelide originario della tundra e della taiga dell'Eurasia settentrionale e del Nord America. Ha una corporatura tozza con zampe robuste, schiena curva, muso simile a quello di un orso e orecchie piccole e arrotondate. La pelliccia è marrone-nera con una banda beige che parte dalla testa, si allunga su entrambi i fianchi e si ricongiunge sulla coda. I ghiottoni sono lunghi tra 65 e 113 centimetri, alti al garrese tra 36 e 45 centimetri e di peso compreso tra i 9 e i 30 chili. I maschi sono leggermente più grandi e pesanti delle femmine.

Orso labiato

L'orso labiato (Melursus ursinus, detto anche orso giocoliere o orso bradipo) è un orso di medie dimensioni che vive nelle foreste tropicali e nelle praterie di India, Bangladesh, Sri Lanka, Bhutan e Nepal. Ha la pelliccia ispida e nera, il muso grigio chiaro e una caratteristica mezzaluna grigio-bianca sulla parte superiore del petto. La testa è larga, con muso allungato e orecchie pelose.

Saiga

La saiga (o Saiga tatarica) è un bovide che vive nelle steppe e nelle praterie di Mongolia, Kazakhstan, Turkmenistan, Uzbekistan e Russia. Ha un manto marrone con il ventre chiaro, occhi grandi e orecchie arrotondate. Il caratteristico naso rigonfio ha larghe narici mobili ed è più grande nei maschi. I maschi sono anche generalmente più grossi e pesanti delle femmine, e hanno corna dritte, chiare e leggermente traslucide che misurano tra 28 e 38 centimetri. Sono alti al garrese tra 67 e 81 centimetri, lunghi tra 1,1 e 1,4 metri e pesano tra 26 e 69 chili.

Cigno reale

Il cigno reale (o cigno muto, Cygnus olor) è un grande uccello acquatico che vive in Europa e in Asia, con popolazioni invasive in Nord America e Giappone. È di colore bianco, con zampe nere, becco aranciato e segni neri attorno a narici e occhi e lungo il bordo e la punta del becco. Esiste una mutazione leucistica, praticamente indistinguibile negli adulti, in cui le zampe sono rosa invece che nere. I cigni giovani sono in genere grigi, mentre gli esemplari leucistici hanno il piumaggio bianco. Il cigno reale ha una protuberanza nera alla base del becco, in mezzo agli occhi.

Bisonte europeo

Il bisonte europeo (o Bison bonasus) è un grande ungulato che vive nelle foreste e nelle praterie di Polonia, Russia, Bielorussia, Lituania, Ucraina e Slovacchia nell'Europa orientale. Il bisonte europeo ha la testa grande, con spalle e zampe anteriori larghe e ricoperte di ispido pelo marrone. Le zampe posteriori sono meno robuste e sono ricoperte da un pelo meno folto. Sia i maschi che le femmine hanno corna ricurve verso l'interno e sono simili nell'aspetto, anche se i maschi sono più grandi delle femmine di circa il 5%.

Cinghiale

Sudest asiatico. La specie è stata inoltre introdotta anche in Nord America, Sud America e Oceania. Grazie alla sua ampia diffusione e alla grande capacità di adattamento, ne esistono 16 sottospecie riconosciute che differiscono significativamente nell'aspetto. I cinghiali più grandi vivono nell'Europa centrale e orientale. Hanno il corpo ricoperto di setole marrone scuro, che vanno a formare una criniera sul collo dei maschi.

Takin

Il takin (o Budorcas taxicolor) è un grande camoscio che vive nelle regioni montane di Tibet, Bhutan, India settentrionale, Myanmar e Cina. I takin hanno una corporatura robusta, simile a quella delle mucche, e sono ricoperti di pelo ispido. Esistono quattro sottospecie di takin che si differenziano per dimensioni e colore della pelliccia. Le zampe sono spesso scure, tendenti al nero, mentre il manto va dal marrone venato di nero al grigio-giallo o dorato. I maschi sono più grandi delle femmine, ma entrambi i sessi sono dotati di corna che possono arrivare a misurare 64 centimetri.