Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva con animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro. Prova la campagna che ti farà girare il mondo, oppure gioca liberamente in modalità sandbox per viaggiare con la fantasia. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati, prendi decisioni importanti e pondera le tue scelte, nutri gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo.

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva. Costruisci habitat dettagliati, gestisci il tuo zoo e incontra animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro.

Planet Zoo © 2022 Frontier Developments plc. Tutti i diritti riservati.

Planet Zoo - Note sull'aggiornamento 1.2.3
Ciao, gestori di zoo!
Abbiamo appena pubblicato l'aggiornamento 1.2.3, un piccolo aggiornamento che risolve un bug riscontrato da alcuni giocatori sulla pulizia degli habitat. Ringraziamo tutti i membri della community che ci hanno inviato i loro salvataggi e che ci hanno permesso di risolvere in fretta questo bug! Siamo già al lavoro sull'aggiornamento 1.2.4, quindi continuate a segnalarci i problemi che riscontrate tramite il Tracciamento problemi per permetterci di risolverli!
Planet Zoo - Note sull'aggiornamento 1.2.2
Ciao, gestori di zoo!
Vogliamo porgere un sentito ringraziamento alla PlanZo Fam che ci ha aiutato inviandoci i salvataggi e inoltrandoci segnalazioni tramite il Tracciamento problemi. Grazie a voi abbiamo appena pubblicato l'aggiornamento 1.2.2, che risolve principalmente i problemi legati al livello di sete degli animali.
Planet Zoo - Note sull'aggiornamento 1.2.1
Ciao, gestori di zoo!
Grazie per il supporto che ci avete dimostrato ieri per il lancio dell'aggiornamento 1.2 e del pacchetto Sud America! Abbiamo ricevuto molti commenti positivi e critiche costruttive. Detto questo, abbiamo ora pubblicato l'aggiornamento 1.2.1.
Continuate a segnalarci i fastidiosi bug che incontrate durante le vostre partite e assicuratevi di usare il Tracciamento problemi!
Raganella dagli occhi rossi
La raganella dagli occhi rossi è una specie di anfibio arboricolo che vive nelle foreste pluviali tropicali dell'America centrale. Le femmine sono più grandi dei maschi, ma entrambi hanno gli stessi disegni. Come suggerisce il nome, la raganella dagli occhi rossi ha occhi rosso vivo con pupille nere. La parte superiore del corpo e delle zampe è di colore verde chiaro, in modo da consentire alla rana, una volta che si è raggomitolata e ha chiuso gli occhi, di mimetizzarsi con le foglie su cui vive. I fianchi sono blu acceso con delle linee gialle e anche le cosce sono di colore blu.
Formichiere gigante
Il formichiere gigante (o Myrmecophaga tridactyla) è un mammifero di medie dimensioni che vive nelle praterie e nelle foreste dell'America centrale e del Sud America. Come suggerito anche dal nome, questa specie si nutre quasi esclusivamente di formiche e termiti. Individua le colonie di questi insetti tramite l'odore, poi scava una buca e si nutre sfruttando la sua lunga lingua appiccicosa. Il formichiere gigante ha un aspetto molto caratteristico, con un lungo muso tubolare, orecchie e occhi piccoli, arti massicci, una criniera sparuta e una coda pelosa molto folta.
Cebo cappuccino
Il cebo cappuccino (o Cebus capucinus) è un primate arboricolo che vive nelle foreste di Colombia, Panama ed Ecuador. Esistono 11 specie di scimmie cappuccine e ancor più sottospecie. Il cebo cappuccino si distingue per il corpo nero e la caratteristica pelliccia bianca che ricopre spalle, parte superiore del torso e gola. Ha inoltre un "copricapo" di pelo nero sulla sommità della testa, un muso rosa pallido coperto di peli radi e occhi marroni rivolti in avanti.
Lama
Il lama (o Lama glama) è una specie di camelidi originaria delle montagne e delle steppe del Sud America occidentale. Presente naturalmente in Ecuador, Perù, Bolivia, Cile e Argentina, il lama è poi stato introdotto in tutto il mondo per sfruttare la lana di alta qualità che produce. È un animale addomesticato che vive al fianco dell'uomo come animale da allevamento e da soma da oltre 4.000 anni. Il lama ha collo e zampe lunghi e un corpo tozzo ricoperto di lana folta e arruffata. Il manto può essere bianco, marrone, pezzato, nero o grigio.
Giaguaro
Il giaguaro (o Panthera onca) è un grande felino che vive in Sud America, America centrale e Messico; raramente ne sono stati avvistati esemplari isolati negli Stati Uniti meridionali. Nonostante possa adattarsi a diversi tipi di ambiente, predilige le foreste fitte nei pressi di paludi e fiumi. Rispetto agli altri grandi felini, il giaguaro ha una corporatura più robusta; pesa in media tra i 56 e i 96 chili ed è lungo tra i 112 e i 185 centimetri. Il manto varia dal giallo all'arancione, con motivi a rosetta neri e il ventre bianco.
Trailer di lancio pacchetto Sud America
Welcome five iconic new animals from the South American region to your zoos: the Jaguar, Llama, Capuchin Monkey, Giant Anteater, and the Red-Eyed Tree Frog. Each of these animals come with their own set of needs and habitat requirements, and it will be up to you to keep them healthy and happy in your parks.