Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva con animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro. Prova la campagna che ti farà girare il mondo, oppure gioca liberamente in modalità sandbox per viaggiare con la fantasia. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati, prendi decisioni importanti e pondera le tue scelte, nutri gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo.

Strapline
Un simulatore bestiale!
Intro

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva. Costruisci habitat dettagliati, gestisci il tuo zoo e incontra animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro.

YouTube Channel
https://www.youtube.com/@planetzoogame
Facebook Page
https://www.facebook.com/planetzoogame
Twitter
https://www.twitter.com/planetzoogame
Instagram
https://www.instagram.com/planetzoogame
Key Art (Deprecated)
Planet Zoo
Platforms (Deprecated)
Slug
planet-zoo
Issue Tracker
Disabled
Game Image Colour
#159a6d
Type (deprecated)
Frontier
Website
https://www.planetzoogame.com
Frontier Game Id
9
Release Date
Sites
Platforms
Key Art
Planet Zoo Key Art
Influencer Partner Programme
Disabled
Brand Color
#139b6d
Video Url
https://media-cdn.zaonce.net/hls?id=7f739fb1
Video Fallback Url
https://media-cdn.zaonce.net/mp4?id=7f739fb1&res=1080

L'aggiornamento 1.11 arriva su Planet Zoo il 18 ottobre

Ciao, gestori di zoo,

il sole è nuovamente tramontato sull'estate, ma ha portato delle novità su Planet Zoo! Speriamo vi sia piaciuto l'annuncio di Suoni d'Estate, un'esperienza musicale di 12 tracce chill-hop imperdibile per tutti i fan del lo-fi. Se ve lo siete perso, niente paura: potete trovare tutte le informazioni qui. Ma non è tutto! Dal 18 ottobre, sarà disponibile l'aggiornamento gratuito 1.11. Continuate a leggere per scoprire cosa ci attende!

Axolotl

L'axolotl (o Ambystoma mexicanum) è un anfibio che si trova esclusivamente nei laghi messicani; attualmente, il lago Xochimilco è rimasto il suo ultimo habitat naturale. In natura, gli esemplari sono verdi e marroni, con macchie scure su tutto il corpo, mentre gli esemplari che si trovano in vendita spesso sono leucistici (bianchi) o di altre varianti cromatiche accese.

Siamango

Il siamango (o Symphalangus syndactylus) è una specie di gibbone che vive nelle foreste pluviali della penisola malese e dell'isola indonesiana di Sumatra. Il corpo è ricoperto di ispida pelliccia nera, che diventa più rada e grigia sul muso. I siamanghi hanno braccia molto lunghe, con un'apertura quasi doppia rispetto alla lunghezza del corpo, e gambe robuste, e sono privi di coda. Una delle caratteristiche più particolari è la sacca golare che si trova sotto il mento e si gonfia quando l'animale emette il suo verso distintivo.

Orice dalle corna a sciabola

L'orice dalle corna a sciabola (o Oryx dammah) è un'antilope che viveva originariamente nell'area del deserto del Sahara, nell'Africa settentrionale. Ha il manto color crema che sfuma in macchie marroni su collo, petto e zampe. Il muso è bianco con segni marroni. Il nome si riferisce alla sua caratteristica distintiva, le lunghe corna crestate e curvate all'indietro lunghe più di 1 metro. L'orice dalle corna a sciabola è lungo tra 1,3 e 2,4 metri e alto al garrese tra 1 e 1,3 metri.

Cavallo di Przewalski

Il cavallo di Przewalski (o Equus ferus przewalskii) è una specie di cavallo selvatico che abita nelle steppe della Mongolia, ed è noto anche come pony della Mongolia, takhi e cavallo di Zungaria. Il cavallo di Przewalski è più piccolo e robusto della maggior parte degli altri equini. È lungo tra 2,1 e 2,6 metri e alto al garrese tra 1,2 e 1,5 metri. Gli esemplari maturi pesano tra 250 e 360 chili. I maschi possono essere leggermente più grandi delle femmine, tuttavia questa specie non mostra dimorfismo sessuale accentuato.

Leopardo dell'Amur

Il leopardo dell'Amur (o Panthera pardus orientalis) è una sottospecie di leopardo originaria delle foreste temperate tra Russia orientale e Cina. La specie si è adattata sia alle estati calde che agli inverni rigidi della regione. Questo grande felino è robusto e muscoloso, con una coda folta e la testa larga con piccole orecchie arrotondate. Il folto manto del leopardo dell'Amur può variare dal marrone all'arancione, con il ventre bianco. Il corpo è ricoperto di rosette nere, che si trasformano in macchie compatte nei pressi delle zampe e del ventre.