Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo: Edizione Console. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon, arriva su console il simulatore di zoo definitivo. Planet Zoo integra il supporto ai controller per permetterti di utilizzare facilmente i potenti strumenti di creazione e include anni di funzioni, contenuti e animali introdotti dagli aggiornamenti gratuiti per la famosa versione per PC.

Planet Zoo: Edizione Console include una meravigliosa serie di animali autentici che pensano, provano emozioni ed esplorano il mondo che progetti e costruisci attorno a loro. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati e prendi decisioni importanti per far prosperare gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo sfruttando gli intuitivi comandi per console. Potrai esplorare quattro coinvolgenti modalità di gioco: avvia una campagna che ti farà girare il mondo con la Modalità Carriera, costruisci una rete di zoo connessi in Modalità Franchise, metti alla prova le tue abilità in Modalità Sfida e scatena liberamente la tua fantasia in Modalità Sandbox.

Icon (Deprecated)
Planet Zoo: Console Logo
Strapline
Un simulatore bestiale su console
Intro

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo: Edizione Console. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon, arriva su console il simulatore di zoo definitivo. Planet Zoo integra il supporto ai controller per permetterti di utilizzare facilmente i potenti strumenti di creazione e include anni di funzioni, contenuti e animali introdotti dagli aggiornamenti gratuiti per la famosa versione per PC.

YouTube Channel
https://www.youtube.com/@PlanetZooGame
Facebook Page
https://www.facebook.com/planetzoogame
Twitter
https://www.twitter.com/planetzoogame
Instagram
https://www.instagram.com/planetzoogame
Key Art (Deprecated)
Planet Zoo: Console
Platforms (Deprecated)
Slug
planet-zoo-console-edition
Issue Tracker
Disabled
Game Image Colour
#159a6d
Boxart (Deprecated)
Planet Zoo: Console
Type (deprecated)
Frontier
Website
https://www.planetzoogame.com/console
Frontier Game Id
30
Release Date
Sites
Key Art
Planet Zoo Console - Key Art
Influencer Partner Programme
Disabled
Brand Color
#139b6d
Video Url
https://media-cdn.zaonce.net/hls?id=bbaa37aa
Video Fallback Url
https://media-cdn.zaonce.net/mp4?id=bbaa37aa&res=1080

Varano d'acqua asiatico

Il varano d'acqua asiatico (o Varanus salvator) è un grande rettile nativo di foreste pluviali, paludi e foreste di mangrovie di gran parte delle zone più calde del Sudest asiatico e del subcontinente indiano. Il suo colore va dal verde scuro al nero, con segni reticolati marrone chiaro e gialli su tutto il corpo che spesso appaiono come fasce sulla coda. I maschi di varano d'acqua asiatico sono più grandi rispetto alle femmine; sono lunghi tra 1,5 e 2 metri e pesano tra 5 e 50 chili con una media di 20 chili, mentre le femmine sono lunghe tra 1,2 e 1,8 metri e pesano tra 2 e 22 chili.

Macaone

Il macaone (o Papilio machaon) è una farfalla che vive nelle regioni temperate, nei boschi e nella tundra di Europa, Asia e Nord America. Le ali anteriori sono di color giallo pallido con motivi grigio-neri, mentre le ali posteriori mostrano accenti blu scuro e macchie a forma di occhio rosse, oltre a una caratteristica "coda" allungata. I maschi e le femmine sono simili e hanno un'apertura alare media compresa tra 6,5 e 8,6 centimetri. Il bruco ha un corpo carnoso verde pallido con segni neri e arancioni su ciascuna sezione.

Monarca

La monarca (o Danaus plexippus) è una farfalla diffusa in tutto il mondo, ma è più comune in Nord America e in Sud America. Ha un'apertura alare tra gli 8,9 e i 10,2 centimetri e pesa circa 0,5 grammi. Le ali sono arancioni-rosse con evidenti venature nere e larghi bordi neri con puntini bianchi. Le zampe e le antenne sono nere, mentre il corpo è nero con puntini bianchi. I bruchi della monarca hanno un corpo carnoso con strisce gialle, nere e bianche.

Morfo blu

Il morfo blu (o Morpho menelaus) è una specie di farfalla diffusa nelle pianure e nei boschi del Sud America e dell'America centrale. Le caratteristiche ali sono blu acceso e turchese, con bordi neri e puntini bianchi, e la disposizione delle scaglie conferisce loro un particolare aspetto iridescente. La parte inferiore delle ali è marrone, con numerose macchie a forma di occhio. I maschi, più piccoli delle femmine, hanno le ali di un blu molto più vivace e con bordi più sottili. In media, il morfo blu ha un'apertura alare di 12 centimetri.

Occhio di pavone

L'occhio di pavone (o Aglais io) è una specie di farfalla che vive nelle pianure e nei boschi temperati di Europa e Asia. Ha quattro ali rosse con bordi marroni e caratteristiche macchie a forma di occhio. Questi "occhi" possono essere gialli, blu, rossi o viola e avere dei segni neri attorno. Il lato inferiore delle ali va dal marrone al nero. I maschi e le femmine sono simili, anche se le femmine possono essere fino al 10% più grandi dei maschi. L'occhio di pavone ha un'apertura alare che va dai 5 ai 6,4 centimetri.

Phoebis sennae

La Phoebis sennae è una farfalla diffusa nelle zone aperte temperate (pianure, parchi, giardini, corsi d'acqua e coste) di Sud America, Nord America e America centrale. Ha ali gialle con macchie e bordi neri e/o marroni. Le femmine hanno colori meno sgargianti dei maschi e presentano delle macchie gialle lungo i bordi scuri delle ali. Questa specie ha un'apertura alare tra i 5,5 e i 7,8 centimetri. I bruchi sono di colore giallo acceso o verde con una striscia gialla e puntini blu sui lati.

Iena striata

Predatore generalista e saprofago, la iena striata (o Hyaena hyaena) è originaria del Nord Africa, del Medio Oriente e dell'Asia occidentale e vive in diversi ambienti: da savane, praterie e boschi fino ad aree aride e montane. La iena striata ha forti zampe anteriori, collo muscoloso e zampe posteriori più corte, che le conferiscono il caratteristico dorso inclinato. La testa è massiccia, con muso largo, occhi distanziati e grandi orecchie a punta. La iena striata ha la pelliccia marrone con strisce verticali nere su corpo e zampe.

Wallaby dal collo rosso

Il wallaby dal collo rosso (o Notamacropus rufogriseus) è un marsupiale di medie dimensioni originario dell'Australia orientale e della Tasmania. Facendo parte della famiglia dei canguri, ne condivide l'aspetto con zampe anteriori e coda muscolose, zampe anteriori più piccole, orecchie grandi e muso tozzo. Il wallaby dal collo rosso ha una pelliccia grigia con sfumature rosso-marroni e il ventre più chiaro. Sulla punta delle orecchie, attorno al naso e sulle zampe il pelo è nero. Questa specie è sessualmente dimorfica, con i maschi che sono più grandi delle femmine.

Armadillo a nove fasce

L'armadillo a nove fasce (o Dasypus novemcinctus) è una specie di mammifero corazzato originario di Sud America, Nord America e America centrale e diffuso nelle praterie, nelle foreste pluviali e nelle boscaglie. Nell'area di distribuzione esistono nove sottospecie di armadillo a nove fasce, ognuna piuttosto diversa dall'altra. In generale, l'armadillo a nove fasce è coperto da un carapace screziato grigio e rosa formato da grandi piastre su spalle e fianchi e da nove piastre segmentate sul torso, che confluiscono nella lunga coda corazzata.

Lupo dalla criniera

Il lupo dalla criniera o crisocione (Chrysocyon brachyurus), comune nei boschi, nelle praterie e nella macchia di Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, è un canide che prende il nome dalla folta criniera scura che gli scende dal centro del collo fino alle scapole. Ha lunghe zampe sottili e un aspetto dinoccolato; il corpo è ricoperto da un'ispida pelliccia rossa che diventa più corta e nera sulle zampe.