Vacca Highlander
La vacca Highlander è una razza di bovino (o Bos taurus) della Scozia. Il nome fa riferimento alle highland scozzesi, luogo di origine della razza. La vacca Highlander è nota per il suo caratteristico manto formato da uno strato esterno di folti e lunghi peli ondulati che proteggono l'animale dagli elementi e da un sottopelo che lo tiene al caldo. La maggior parte delle vacche Highlander ha un manto color ruggine, ma ne esistono anche varietà con manto biondo, marrone o nero. La vacca Highlander ha la caratteristica "frangia" sulla fronte e due lunghe corna angolate.
Pecora Hill Radnor
La Hill Radnor è una razza di pecora domestica (o Ovis aries) proveniente dalla Gran Bretagna e presente in Galles e Inghilterra. Il nome si riferisce al suo luogo d'origine, gli altopiani della storica contea gallese del Radnorshire e delle zone circostanti. Ottenuta probabilmente dall'incrocio di altre razze native dell'area, fu riconosciuta come razza a sé stante nel 1911. Le Hill Radnor sono delle pecore molto robuste, con il corpo largo e un manto di lana folto di colore bianco sporco. Le zampe e il volto sono marroni e prive di vello, mentre il muso è bianco.
Maiale Tamworth
Il Tamworth è una razza inglese di maiale domestico (o Sus domesticus). Il luogo e il momento esatti della sua origine sono ignoti, ma si pensa che sia apparso per la prima volta agli inizi del XIX secolo nei pressi della città di Tamworth, in Inghilterra. Questa razza discende dai cinghiali ed è quindi molto forte e robusta. Riconoscibili per il caratteristico colore rosso, i Tamworth hanno il corpo lungo e muscoloso, privo di marchi, e zampe relativamente lunghe.
Capra alpina
La capra alpina è una razza di capra domestica (o Capra hircus) originaria delle Alpi francesi e diffusa in Francia, Italia e Svizzera. Le capre alpine sono state allevate come razza da latte grazie all'elevata resa e si sono adattate alle condizioni climatiche dei pascoli montani. Hanno un corpo tozzo con zampe e collo lunghi e sottili. Il manto di pelo corto può essere marrone, nero, bianco o grigio, con macchie bianche o nere o una combinazione dei colori di base. La testa è piccola, con orecchie lunghe e dritte e corna leggermente ricurve.
Alpaca
L'alpaca (o Vicugna pacos) è un piccolo camelide addomesticato originario delle regioni andine di Perù, Bolivia e Cile. L'alpaca è stato addomesticato centinaia di anni fa dai popoli sud-americani, che ne hanno sfruttato la fibra per l'abbigliamento. Gli alpaca hanno il collo lungo e sottile e le zampe lunghe. Il loro corpo è ricoperto interamente da una fitta lana, fatta eccezione per il volto. La lana può essere di qualsiasi sfumatura di bianco, rosso, marrone o nero e la colorazione può essere omogenea o pezzata.
Ghiottone
Il ghiottone (o Gulo gulo) è un grande mustelide originario della tundra e della taiga dell'Eurasia settentrionale e del Nord America. Ha una corporatura tozza con zampe robuste, schiena curva, muso simile a quello di un orso e orecchie piccole e arrotondate. La pelliccia è marrone-nera con una banda beige che parte dalla testa, si allunga su entrambi i fianchi e si ricongiunge sulla coda. I ghiottoni sono lunghi tra 65 e 113 centimetri, alti al garrese tra 36 e 45 centimetri e di peso compreso tra i 9 e i 30 chili. I maschi sono leggermente più grandi e pesanti delle femmine.
Orso labiato
L'orso labiato (Melursus ursinus, detto anche orso giocoliere o orso bradipo) è un orso di medie dimensioni che vive nelle foreste tropicali e nelle praterie di India, Bangladesh, Sri Lanka, Bhutan e Nepal. Ha la pelliccia ispida e nera, il muso grigio chiaro e una caratteristica mezzaluna grigio-bianca sulla parte superiore del petto. La testa è larga, con muso allungato e orecchie pelose.
Saiga
La saiga (o Saiga tatarica) è un bovide che vive nelle steppe e nelle praterie di Mongolia, Kazakhstan, Turkmenistan, Uzbekistan e Russia. Ha un manto marrone con il ventre chiaro, occhi grandi e orecchie arrotondate. Il caratteristico naso rigonfio ha larghe narici mobili ed è più grande nei maschi. I maschi sono anche generalmente più grossi e pesanti delle femmine, e hanno corna dritte, chiare e leggermente traslucide che misurano tra 28 e 38 centimetri. Sono alti al garrese tra 67 e 81 centimetri, lunghi tra 1,1 e 1,4 metri e pesano tra 26 e 69 chili.
Bisonte europeo
Il bisonte europeo (o Bison bonasus) è un grande ungulato che vive nelle foreste e nelle praterie di Polonia, Russia, Bielorussia, Lituania, Ucraina e Slovacchia nell'Europa orientale. Il bisonte europeo ha la testa grande, con spalle e zampe anteriori larghe e ricoperte di ispido pelo marrone. Le zampe posteriori sono meno robuste e sono ricoperte da un pelo meno folto. Sia i maschi che le femmine hanno corna ricurve verso l'interno e sono simili nell'aspetto, anche se i maschi sono più grandi delle femmine di circa il 5%.
Cinghiale
Sudest asiatico. La specie è stata inoltre introdotta anche in Nord America, Sud America e Oceania. Grazie alla sua ampia diffusione e alla grande capacità di adattamento, ne esistono 16 sottospecie riconosciute che differiscono significativamente nell'aspetto. I cinghiali più grandi vivono nell'Europa centrale e orientale. Hanno il corpo ricoperto di setole marrone scuro, che vanno a formare una criniera sul collo dei maschi.