Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva con animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro. Prova la campagna che ti farà girare il mondo, oppure gioca liberamente in modalità sandbox per viaggiare con la fantasia. Crea habitat unici e paesaggi sconfinati, prendi decisioni importanti e pondera le tue scelte, nutri gli animali mentre costruisci e gestisci gli zoo più selvaggi del mondo.

Crea un mondo per gli animali selvatici in Planet Zoo. Dagli sviluppatori di Planet Coaster e Zoo Tycoon arriva la simulazione di zoo definitiva. Costruisci habitat dettagliati, gestisci il tuo zoo e incontra animali autentici che pensano, sentono ed esplorano il mondo che hai plasmato intorno a loro.

Planet Zoo © 2022 Frontier Developments plc. Tutti i diritti riservati.

Bufalo d'acqua selvatico
Il bufalo d'acqua selvatico (o Bubalus arnee), anche conosciuto come bufalo d'acqua indiano, è una specie di bovino molto grande che vive in acquitrini, paludi e pianure alluvionali dell'Asia centro-orientale del Sudest asiatico. Il territorio di questa specie è estremamente frammentato: la maggior parte della popolazione si trova in India e altri gruppi sono sparsi in Nepal, Bhutan, Tailandia e Cambogia. Il bufalo d'acqua selvatico ha la pelle che va dal grigio al nero, con un manto scuro ispido e rado che gli ricopre il corpo e una testa allungata con piccole orecchie.
Caimano dagli occhiali
Il caimano dagli occhiali (o Caiman crocodilus) è una specie di coccodrillo di medie dimensioni che vive nelle paludi, nelle savane e nelle foreste dell'America centrale e meridionale. Il caimano dagli occhiali può essere verde, marrone, giallo o grigio, con strisce lungo il corpo e la coda. Il nome deriva dal caratteristico rilievo osseo tra gli occhi, che ricorda appunto un paio di occhiali. Il corpo è snello, con file di squame che scendono lungo la schiena.
Lontra nana
Originaria dei fiumi e dei ruscelli del Sudest asiatico e dell'Asia centrale, la lontra nana (o Aonyx cinereus) è la specie di lontra più piccola del mondo. Il corpo agile è ricoperto di pelliccia marrone, con ventre e gola bianchi. La lontra nana è lunga tra i 72 e i 96 centimetri e pesa tra i 2,7 e i 5,4 chili. Non ci sono differenze fisiche di rilievo tra i maschi e le femmine della specie.
Ornitorinco
L'ornitorinco (o Ornithorhynchus anatinus), noto anche come platipo, è un mammifero dell'ordine dei monotremi originario di fiumi, ruscelli e specchi d'acqua dell'Australia orientale, compresa l'isola della Tasmania. Ha un folto manto marrone, zampe larghe palmate con artigli, una coda larga e piatta e un caratteristico becco piatto. I maschi sono lunghi tra 42 e 60 centimetri e pesano tra 0,8 e 2,5 chili, mentre le femmine sono lunghe tra 38 e 55 centimetri e pesano tra 0,65 e 2 chili.
Capibara
Il capibara (o Hydrochoerus hydrochaeris) è il roditore più grande del mondo e vive nelle savane, nelle foreste e nelle paludi del Sud America. Il corpo, tozzo e robusto, è ricoperto da un'irsuta pelliccia marrone. I capibara hanno zampe posteriori parzialmente palmate che si adattano al loro stile di vita semiacquatico, coda corta e piccole orecchie sulla testa oblunga. Solitamente sono alti tra i 50 e i 62 centimetri e lunghi tra i 106 e i 134 centimetri.
Pacchetto animali della palude e aggiornamento 1.9 disponibili ora!
Ciao, gestori di zoo,
Con la primavera, arriva anche Planet Zoo: Pacchetto animali della palude! Insieme al nuovo pacchetto, è disponibile anche l'aggiornamento 1.9. Aggiornate il gioco per provare nuovi contenuti gratuiti.
Pacchetto animali della palude - Trailer di presentazione
Dove c'è acqua, c'è vita! Scoprite il ricco ecosistema delle paludi con Planet Zoo: Pacchetto animali delle paludi e accogliete otto nuove specie.
Pacchetto animali della palude
Dove c'è acqua, c'è vita! Scoprite il ricco ecosistema delle paludi con Planet Zoo: Pacchetto animali delle paludi e accogliete otto nuove specie.
Planet Zoo: Pacchetto animali della palude in arrivo il 12 aprile
Ciao, gestori di zoo!
Siamo felici che vi sia piaciuto il video sugli educatori nell'annuncio dell'aggiornamento 1.9! Se avete assistito alla nostra live speciale di ieri, potreste aver già visto qualcosina di quello che stiamo per mostrarvi: unitevi a noi per celebrare l'acqua e la sua importanza!
L'aggiornamento 1.9 arriva su Planet Zoo il 12 aprile
Ciao, gestori di zoo!
È giunto il momento di dare un'occhiata alle novità dell'aggiornamento gratuito in arrivo su Planet Zoo il 12 aprile.
Siete pronti a scoprire cosa vi aspetta nell'aggiornamento 1.9? Andiamo!